Acquapendente, per S. Antonio tradizionale distribuzione minestra di fave

Acquapendente, per S. Antonio tradizionale distribuzione minestra di fave

Acquapendente, per S. Antonio tradizionale distribuzione minestra di fave. Il programma delle celebrazioni in onore di Sant’Antonio abate, organizzato dalla signora Katya Todaro in collaborazione con Pro loco, Comune e parrocchia Santo Sepolcro, prenderà il via domani lunedì 16 gennaio a mezzogiorno, con la tradizionale distribuzione della minestra di fave nell’atrio della chiesa di Santa Caterina. Alle 18 la messa a Sant’Agostino a cui seguirà la processione fino davanti al sagrato della basilica del Santo Sepolcro, con la statua del Santo costruita nel XV secolo, restaurata dal laboratorio di artigianato artistico di Roberto e Roberta Sugaroni.

Martedì

Martedì il programma della festa inizierà alle ore 9 con un rinfresco nella sala Bigerna. Alle 9.30 sfilata nel centro storico della banda musicale cittadina Aria di Festa. Alle 10 sarà la volta della sfilata di carrozze e cavalli per il centro storico con la visita da parte della signora 2021 agli anziani della Rsa e casa di riposo San Giuseppe. Alle ore 11 la messa nella basilica celebrata dal vescovo della diocesi di Viterbo Orazio Francesco Piazza.
La funzione religiosa terminerà con la tradizionale formula di benedizione degli animali.
Finita la cerimonia, la statua di Sant’Antonio abate ritornerà all’interno della chiesa di Santa Caterina.
Alle ore 16 rinfresco finale.
In sinergia tra le Pro loco di Torre Alfina, Trevinano e associazioni di volontariato, sono in programma vari eventi anche nelle frazioni.