La Scuola marescialli dell’Aeronautica militare supporta l’iniziativa benefica “In Farmacia per i Bambini”
La Scuola marescialli dell’Aeronautica militare supporta l’iniziativa benefica “In Farmacia per i Bambini”. E’ la campagna nazionale organizzata in oltre 2600 farmacie in tutta Italia, dalla fondazione Francesca Rava nel periodo 17-24 novembre 2023 in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia.
I militari della Scuola marescialli dell’Aeronautica militare in prima linea
A tale scopo il personale della Scuola Marescialli dell’Aeronautica militare è stato presente venerdì 17 novembre presso alcune farmacie della provincia di Viterbo che hanno aderito all’iniziativa, nello specifico a Montefiascone (frazione di Zepponami), Ronciglione, Vallerano, Corchiano, Fabrica di Roma e Vignanello, sensibilizzando la popolazione sui diritti dell’infanzia e promuovendo la donazione di farmaci, alimenti e prodotti sanitari per la cura dei minori in povertà sanitaria.
L’impegno sociale dell’Aeronautica a supporto dell’iniziativa benefica “In Farmacia per i Bambini”
Per il comandante della Scuola Marescialli, colonnello pilota Gianluca Spina, “la partecipazione del personale della Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare all’iniziativa benefica ‘In Farmacia per i Bambini’ testimonia il profilo etico morale posseduto dagli uomini e dalle donne della Forza Armata ed è la dimostrazione tangibile che appartenere all’Aeronautica Militare significa anche impegno sociale ed etico oltre che professionale”.
Un filo rosso, quello dell’impegno sociale, che unisce i quasi cento anni di storia dell’Aeronautica militare e che testimonia la passione, la tenacia e la competenza con la quale opera la Forza Armata anche su temi socio-sanitari a beneficio della collettività.
LEGGI ANCHE Grande successo per le mostre dell’Aeronautica all’Unitus
“Un dono dal cielo per Airc”
L’Aeronautica militare è costantemente impegnata sul territorio nazionale in molteplici attività benefiche, svolte in collaborazione con altre Organizzazioni locali e nazionali, a favore della collettività. Un esempio del continuo impegno nel sociale dell’Aeronautica militare è l’iniziativa benefica “Un dono dal cielo per Airc”, promossa in collaborazione con l’associazione nazionale Arma aeronautica e che accompagna le attività legate alle celebrazioni per il centenario della Forza Armata per tutto il 2023. L’iniziativa benefica servirà a finanziare l’acquisto di sofisticate apparecchiature tecnologiche, necessarie per la ricerca delle cure contro il cancro, a favore dell’Istituto Fondazione di Oncologia Molecolare (Ifom) di Airc.
La Scuola marescialli dell’Aeronautica militare/comando aeroporto di Viterbo è posta alle dipendenze del comando delle Scuole dell’Aeronautica militare e della 3^ regione aerea di Bari. Il reparto ricopre una duplice missione: da una parte, quale istituto a carattere universitario, ha il compito di provvedere alla formazione militare e morale e all’istruzione professionale specifica dei Sottufficiali del Ruolo Marescialli, nonché al perfezionamento e all’aggiornamento di tale formazione; dall’altra, quale aeroporto militare aperto al traffico civile, fornisce il supporto tecnico-operativo, i servizi alla navigazione aerea e l’attività di force-protection sull’aeroporto Tommaso Fabbri.
La campagna della Fondazione Rava attiva fino al 24 novembre
L’iniziativa della Fondazione Rava continua fino al 24 novembre 2023 e pertanto sarà possibile donare fino a quella data rivolgendosi alle farmacie aderenti; per informazioni: www.infarmaciaperibambini.org.