Napolitano 16 anni fa nella Tuscia, visita a Viterbo e omaggio a Civita di Bagnoregio|FOTO

Napolitano 16 anni fa nella Tuscia, visita a Viterbo e omaggio a Civita di Bagnoregio|FOTO

Napolitano 16 anni fa nella Tuscia, visita a Viterbo e omaggio a Civita di Bagnoregio. Pioveva, quella mattina del 16 novembre 2007, quando l’allora presidente della Repubblica, scomparso venerdì scorso a 98 anni, arrivò nella Tuscia accompagnato dalla moglie Clio Maria Bittoni per un doppia visita, prima nel capoluogo e poi a Civita di Bagnoregio. Napolitano, che era stato eletto capo dello Stato il 10 maggio dell’anno precedente, verso le ore 9 fu accolto in piazza del Plebiscito da Giuseppe Fioroni, all’epoca ministro dell’Istruzione, dal presidente della Provincia Alessandro Mazzoli, dal presidente della Regione Piero Marrazzo e dal sindaco Giancarlo Gabbianelli.

IL SALUTO AGLI STUDENTI

Nella piazza gremita tantissimi studenti con le bandierine tricolore, ad acclamare Napolitano che si avvicinò alle transenne per salutarli con affetto. Dopo la tappa in prefettura, dove 16 anni fa il rappresentante del governo era Alessandro Giacchetti, il presidente della Repubblica partecipò all’Università della Tuscia all’inaugurazione dell’anno accademico 2007-2008, accolto dal rettore Marco Mancini nell’auditorium di Santa Maria in Gradi. Napolitano scoprì una targa in biblioteca e poi subito dopo si diresse a bordo di un fuoristrada verso Civita di Bagnoregio per celebrare i vent’anni dell’Associazione Civita. Accolto verso le 12,30 dal sindaco Erino Pompei e dal parlamentare Ugo Sposetti, il capo dello Stato fece prima visita al cantiere del borgo e poi si diresse a Palazzo Alemanni per la cerimonia.

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SUL CORRIERE DI VITERBO DEL 24 SETTEMBRE (Edicola digitale)