Tarquinia, via libera al set di “In the hand of Dante”
Riprese cinematografiche: dalla giunta comunale di Tarquinia arriva il nulla osta per uso temporaneo di interni di luoghi storici ed aree esterne per le riprese del film “In the hand of Dante”.
Il no di Giulivi alle riprese del film su Dante scatena i tarquiniesi
Dopo la situazione tesissima dei giorni scorsi che ha fatto balzare Tarquinia sulle cronache nazionali, dopo l’intervento del presidente della Regione Rocca e l’incontro chiarificatore tra amministrazione comunale e produzione cinematografica, arriva il via libera alle riprese.
Johnny Depp in città per le riprese del thriller “In the hand of Dante”
I luoghi richiesti ed interessati saranno i sotterranei di Palazzo Bruschi; Santa Maria in Castello, la via e la piazza che collegano Santa Maria in Castello al Torrione detto di Matilde di Canossa, inclusa la Resecata; l’area in Strada Pratini del Marta, adiacente all’Isola ecologica; la parte superiore del parcheggio Bruschi – Falgari; l’area esterna dell’ex Mattatoio.
Schnabel: “Viterbo è bellissima”
Nello stesso atto di giunta viene quantificato l’impegno economico a carico della casa cinematografica, per un totale complessivo dunque di 28.200 euro.
Una braccio di ferro terminato nel migliore dei modi nato “dalla mail con la quale la produzione Indiana Production spa, ha richiesto la concessione in uso i luoghi di proprietà comunale indicati”.
La star Gerard Butler in città per girare il thriller su Dante
“La produzione, dopo aver avuto un incontro con il sindaco, ha risolto le iniziali incomprensioni nate a causa di una errata comunicazione – dichiarano dalla Indiana Production -, trovando da parte dell’amministrazione una piena disponibilità ed una totale collaborazione per la buona riuscita delle riprese”.