Allarme violenza, “in centro ormai c’è il coprifuoco”
Allarme violenza, “in centro ormai c’è il coprifuoco”. Furti, rapine, scippi, pestaggi e atti vandalici: il vocabolario della delinquenza non salta una pagina, in una città in cui sempre più spesso esplode la violenza. Un orizzonte di fuoco in cui si stanno imponendo le baby gang. Ormai in centro storico c’è un coprifuoco naturale tra i tanti che dopo il tramonto si chiudono in casa, perché uscire è diventato pericoloso e fa troppa paura. Un deserto che con il buio si favorisce episodi di violenza.
RASSEGNAZIONE E PAURA
Autori, spesso, dei minorenni: “Sono incontrollabili, ormai non li fermi più. Ci siamo rassegnati – dice una residente in zona Sant’Antonio -. Bestemmiano, urlano e se li sgridi fanno anche peggio. Anche se sono piccoli siamo impauriti, proprio perché questi ragazzini non temono nulla e per questo sono pericolosi. Quando vedono arrivare la polizia, si nascondono. Passata la volante, poi, tornano dove erano. Stanno spesso dietro all’ex ospedale Grande degli infermi, oppure sotto Palazzo papale, ora verso le giostre”. A San Faustino, zona da sempre “incendiaria”, le baby gang si confondono con il generale degrado che dilaga da decenni. “Tempo fa – è il racconto di un’altra residente – ero appena rientrata con la macchina a casa. Erano circa le 21 e avevo già parcheggiato. Ho sentito uno scoppio sul vetro, qualcuno mi aveva lanciato un sasso, io ero ancora dentro”. Un episodio che si somma a tanti altri nel delineare un clima di ansia e inquietudine che pesa come una cappa di cielo nero prima del temporale. “Qui tutte le notti c’è una gran caciara – continua l’abitante di San Faustino -. Non so se le telecamere sono in funzione oppure no. Con il buio io ho rinunciato ad uscire. Avevo preso casa al centro per avere tutto a portata di mano, anche gli eventi. Volevo viverlo, insomma. Ma non è possibile. I negozi chiudono, la gente non gira più. C’è una sorta di coprifuoco generale”.
Tiziana Mancinelli
LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SUL CORRIERE DI VITERBO DEL 12 SETTEMBRE (Edicola digitale)