Ferrovia Roma Nord, trenta passaggi a livello senza barriere
Ferrovia Roma Nord, trenta passaggi a livello senza barriere. L’incidente ferroviario accaduto due giorni fa a Vitorchiano riporta al centro dell’attenzione la pericolosità dei passaggi a livello senza barriere di protezione, ma regolati solo dal segnale luminoso, da quello acustico e dalla presenza della croce di Sant’Andrea. Nella Tuscia, complessivamente, i passaggi a livello senza barriere sarebbero almeno una trentina. Così risulta al sindacato ferrovieri della Usb.
Passaggi a livello senza barriere
Michele Frullo, esponente del settore trasporti dell’Unione sindacale, spiega: “Alcuni di questi 30 passaggi a livello sprovvisti di protezione non potranno neppure essere modificati, visto che si trovano proprio a ridosso di abitazioni private. Gli altri, invece, sono al centro del piano di riqualificazione generale posto in essere da Astral al momento del suo insediamento alla guida del settore infrastrutturale. Da quanto ci risulta la fase progettuale è già partita. Chiaramente, però, ci vorrà del tempo perché tutte le strutture siano messe a norma. Riconosciamo tuttavia la buona volontà dell’azienda”.
Ferrovia Roma Nord, i lavori
Per quanto concerne i lavori nel loro complesso e attualmente in fase progettuale, Astral sta predisponendo, oltre alla messa in sicurezza dei passaggi a livello, anche il miglioramento complessivo della rete. “Infatti – spiega ancora Michele Frullo – il progetto prevede anche il raddoppio dei binari nelle zone in cui ce n’è ancora solo uno. Per quanto ci è dato sapere, sarebbero in corso gli espropri dei terreni necessari per realizzare l’intervento”.
Beatrice Masci