Viterbo, allarme truffe anziani a Tobia. Comitato al Comune: “Subito le telecamere”

Alessio De Parri
29/12/2022

Viterbo, allarme truffe anziani a Tobia. Comitato al Comune: “Subito le telecamere”

Telecamere contro i truffatori, sistemazione delle strade e realizzazione di un centro polivalente nell’ex scuola elementare. Sono queste alcune delle richieste che gli abitanti della frazione di Tobia hanno avanzato nei giorni scorsi all’amministrazione. I rappresentanti del neonato comitato, infatti, hanno incontrato a Palazzo dei Priori la sindaca Frontini, alla quale hanno consegnato una lista con alcune opere da portare a termine.

La prima emergenza è quella della sicurezza, visto che nell’ultimo mese a Tobia un anziano è stato raggirato da alcuni truffatori, mentre altri due sono riusciti a scampare il pericolo in extremis. “Per prevenire in futuro fenomeni di questo tipo servono le telecamere – riporta Francesco Pompei, presidente del Comitato Tobia -. Al Comune ne abbiamo chieste quattro: una all’ingresso e una all’uscita della frazione e due sulla piazza, per controllare le persone che arrivano qui, spesso mosse da cattive intenzioni”.

Un occhio di riguardo, poi, è stato chiesto anche per le strade, dissestate, al buio e spesso allagate: “Strada Chiesa Nuova, che collega Tobia a San Martino, si trasforma in una piscina ogni volta che piove – riporta ancora Pompei -. E’ un pericolo per gli automobilisti, così come strada Campolungo, al buio nella parte centrale”.

“Sono arterie trafficate, dove transitano mezzi pesanti, per cui abbiamo chiesto alla sindaca di posizionare dei dossi per limitare la velocità dei mezzi in corrispondenza del centro abitato della frazione”. Il comitato vuole rilanciare anche l’ex scuola elementare, ormai chiusa da anni (nella frazione è rimasta solo la materna) e trasformarla in un nuovo luogo di aggregazione.

ARTICOLO COMPLETO SUL CORRIERE DI VITERBO DI GIOVEDI’ 29 DICEMBRE (Edicola digitale)