Avanzi delle feste, le ricette di Vittoria Tassoni
Durante le feste è difficile riuscire ad organizzare i pranzi e le cene senza trovarsi con il cibo che avanza.
Ma cosa possiamo fare per utilizzarlo in una veste nuova e trasformando i nuovi piatti in qualcosa di appetitoso.
Avanzi delle feste
La carne o il pesce si possono trasformare in polpette o polpettoni. Con le verdure si possono fare delle torte salate aggiungendo anche del formaggio e delle uova, ma anche dei salumi. La frutta troppa matura può entrare in una macedonia oppure essere impiegata per le confetture. La frutta secca può essere caramellata o aggiunta alla macedonia, o tritata nello yogurt. I pandori e i panettoni possiamo utilizzarli come base per un tiramisù o una zuppa inglese, ma se chiediamo la collaborazione dei bambini è divertente preparare insieme dei tartufini.
LA PAROLINA DI TREVINANO PROTAGONISTA A CHEF DI CAMPAGNA
Contro lo spreco
Lo spreco alimentare è da contrastare e recuperare il cibo è una scelta che fa bene all’economia, al pianeta, ed è eticamente corretto. Vi lascio due semplici ricette recuperando il panettone e il bollito.
Tartufini con panettoni
Ingredienti per circa 12 tartufi: 200 g di pandoro o panettone, 60-70 g di ricotta o altro formaggio spalmabile, 30 ml circa di latte o succo d’arancia. Per la copertura: 120 g di cacao, granella di nocciole, cocco
Preparazione: Sbriciola leggermente il panettone; Trasferisci in una ciotola, aggiungete la ricotta,il succo;
Amalgama il tutto con le mani fino ad ottenere un composto morbido ma compatto, se occorre aggiungete altro succo o latte; Forma le palline della grandezza di una noce e mettete su carta forno; Rotola le palline nel cacao e metti in frigo a rassodare; Riprendi i tartufini posizionali nei pirottini di carta e servi. Un’alternativa è quella di rotolarli nella monperiglia o passarli nel cocco Puoi sostituire la ricotta con mascarpone o confettura, e il latte con succo di frutta. La monperiglia sono le palline di zucchero piccolissime e tutte colorate.
Visualizza questo post su Instagram
Polpette di lesso con crema di broccolo romano
Ingredienti: 300 g di lesso misto, 100 g di parmigiano, verdure del brodo ( patata, carota, sedano), buccia di un limone grattugiato, 1 broccolo romanesco, brodo qb, cannella qb.
Preparazione: Trita la carne insieme alle verdure, aggiungi il parmigiano, la cannella, la buccia di limone grattugiato, aggiustare di sale e forma le polpettine, circa come una piccola noce; lava il broccolo e cuocilo anche a vapore( se lo hai già cotto usa quello), trita grossolanamente il broccolo, aggiusta di sale e aggiungi un pizzico di cannella, se occorre aggiungi del brodo fino ad avere un composto cremoso, versa la crema di verdure in un bicchiere, sopra due polpettine e decora con fiori eduli e un filo di olio evo.
Al posto del broccolo romano puoi fare una crema anche con le lenticchie o altro legume, con la zucca o con un’altra verdura.
Vittoria Tassoni