Morto papa Benedetto XVI, nel 2009 visitò Viterbo e Bagnoregio | Foto
Morto il papa Benedetto XVI. Nel 2009 visitò Viterbo e Bagnoregio. Era il 6 settembre e quel giorno è scolpito nel ricordo di molti cittadini della Tuscia. Papa Ratzinger arrivò allo stadio Rocchi, visitò il santuario di Santa Rosa, celebrò la messa a Valle Faul poi si diresse a Bagnoregio.
Morto papa Benedetto XVI
Il papa emerito Joseph Ratzinger è morto nel suo appartamento tra le mura dell’ex monastero Mater Ecclesiae, nella Città del Vaticano, dove si era ritirato dal 2013 per dedicarsi alla preghiera e ai suoi scritti teologici. È stato il 265mo Papa della Chiesa cattolica e il settimo pontefice di nazionalità tedesca. Il primo ad abdicare dopo sei secoli.
IL VESCOVO: “PRIORITA’ AI DEBOLI”

Visita a Viterbo e Bagnoregio
L’allora pontefice venne invitato nella Tuscia dal vescovo Lorenzo Chiarinelli. La mattina del 6 settembre del 2009 atterrò in elicottero allo stadio Rocchi accolto da Gianni Letta per il governo e dal sindaco Giulio Marini. Dopo la benedizione del portone del palazzo papale giro per alcune vie del centro storico sulla papa mobile. Poi ci fu la messa celebrata a Valle Faul con tantissime persone ad assistere. Successivamente il pontefice si diresse al Santuario di Santa Rosa dove pregò davanti alla teca e incontro i facchini. La visita si chiuse nella Basilica della Madonna della Quercia, poi papa Benedetto XVI raggiunse Bagnoregio in elicottero.
Il saluto
Dalla mattina di lunedì 2 gennaio, il corpo del Papa Emerito sarà nella Basilica di San Pietro in Vaticano per il saluto dei fedeli, fanno sapere dalla sala stampa della Santa Sede.