Alessandro Haber apre la stagione al Teatro Francigena di Capranica
Si apre la stagione del Teatro Francigena di Capranica. Il 7 gennaio, alle ore 21, Alessandro Haber e Fausto Costantini saranno i protagonisti di “La tentazione del potere. Dialoghi immaginari tra Celestino V e Bonifacio VIII”, tratto da L’avventura d’un povero cristiano di Ignazio Silone, l’ultima opera letteraria con la quale vinse il Premio Campiello nel 1968.
Il testo, scritto in forma teatrale, riprende e conclude idealmente il percorso narrativo di Silone: in esso si ritrova il tema fondamentale del rapporto fra l’individuo e la Chiesa, che si esplica nella figura emblematica di papa Celestino V. Il testo vuole quindi fornire una reinterpretazione attualizzata della burrascosa vicenda di papa Celestino V che, dopo un certo periodo di pontificato, rinunciò alla carica per tornare alla santa vita da eremita. Antagonista della vicenda, insieme alla corruzione generale della Chiesa, il cardinale Caetani che diventerà in seguito papa Bonifacio VIII.
Leggi sul Corriere di Viterbo edicola digitale
L’opera di Silone si può idealmente dividere in diverse sequenze narrative, dal maggio del 1294 allo stesso mese del 1295. Nella prima, corrispondente al primo dei sei capitoli di cui si compone il testo, introduce il personaggio di Pietro (il futuro papa Celestino) e alcuni suoi compagni di predicazione, evidenziando gli aspetti salienti della personalità di ognuno. Nella seconda (capitoli secondo e terzo), si parla dell’elezione a papa di Celestino V e delle vicende che lo porteranno infine a rinunciare alla carica. Infine, si conclude la storia con la descrizione dell’ultimo anno di vita di Celestino e dei suoi inutili tentativi di sfuggire al successore Bonifacio VIII. Info e prenotazioni: 0761-667909.