Giovani morti sulla Nomentana, perizia sulla Fiat 500 su eventuali guasti
Giovani morti sulla Nomentana, perizia sulla Fiat 500 su eventuali guasti. La Procura di Tivoli che indaga sull’incidente che il 27 gennaio è costato la vita a 5 ragazzi e ragazze tra i 17 e i 22 anni, ha disposto l’accertamento. Lo scopo è quello di fare completa luce sulle cause dell’incidente avvenuto nella strada che attraversa Fonte Nuova alle porte di Roma.
Maxi perizia sull’auto
La Procura di Tivoli ha disposto una maxi-perizia per accertare eventuali guasti strutturali alla Fiat 500. Le verifiche saranno importanti anche per accertare l’esatta velocità a cui viaggiava l’autovettura. Nei giorni scorsi è stata svolta l’autopsia che ha confermato che la causa della morte è riconducibile a traumi plurimi. Sono stati effettuati anche i prelievi, prima delle restituzione delle salme, e risultati arriveranno nelle prossime settimane.
L’addio
Dopo i funerali di Alessio Guerrieri e Simone Ramazzotti, i due cugini di 21 anni morti nel tragico incidente stradale a Fonte Nuova, svoltisi nel pomeriggio del 2 febbraio nella chiesa di Gesù Maestro, nel cuore della cittadina alle porte di Roma, si svolgeranno domattina, 3 frebbraio, alle 11, nella medesima chiesa, le esequie di Valerio Di Paolo, anche lui 21enne, e Flavia Troisi, una delle due ragazze di 17 anni rimaste uccise nello schianto della utilitaria sulla quale viaggiavano i 6 ragazzi della periferia romana. Sabato mattina invece, nella chiesa del quartiere Talenti, a Roma, la cerimonia funebre di Giulia Sclavo, l’ultima vittima dell’incidente. Il sesto ragazzo, il 21enne Leonardo Chiapparelli, è ancora ricoverato presso l’ospedale Sant’Andrea di Roma.