Paterna presidente della commissione Agricoltura: “Incontrerò le associazioni, nessuno resterà solo”
Valentina Paterna presidente della commissione Agricoltura: “Incontrerò le associazioni, nessuno resterà solo”. Da Tarquinia alla Pisana grazie alle quattromila preferenze ottenute alle elezioni, la consigliera di Fratelli d’Italia si è guadagnata anche la presidenza di una commissione di peso. La nomina è arrivata ieri. Ringraziando i colleghi, ha detto: “Sono grata per la fiducia, è stata una giornata bellissima ma anche molto faticosa. Intensa, così come l’impegno che intendo mettere in campo per tutti i cittadini laziali”.
Paterna presidente della commissione Agricoltura
Paterna raccoglie l’eredità di Silvia Blasi, altra tarquiniese eletta in Regione ma con il Movimento Cinque Stelle. Il pensiero al suo paese natio, dove ha fatto il pieno di consenso con oltre 1.100 voti, ci sarà comunque: “Non smetterò mai di ringraziare tutti quelli che mi hanno votata, in particolare i miei concittadini. A parte questo, non avrò, come si dice in questi casi, ‘un occhio di riguardo’ per Tarquinia perché non sarebbe corretto nei confronti degli altri Comuni. Ci occuperemo di tutto e di tutti, cercando di non lasciare indietro nessuno”.
Al lavoro
La commissione Agricoltura tratterà, nel corso della consiliatura Rocca, diverse tematiche che riguardano la Tuscia, terra dove questo settore è molto importante: “Sul tavolo ci sono diverse questioni da affrontare, sia per quanto riguarda la provincia di Viterbo che le altre. Sono presidente da qualche ora e, nel giro di questi giorni, inizierò a prendere visione di tutte le situazioni ma, per farlo, avrò bisogno di confrontarmi con chi le vive quotidianamente. Per questo è mia intenzione, assieme all’assessore Righini, fare vari incontri con le associazioni di categoria, i comuni, le comunità montane e le università agrarie. Così avremo un quadro dettagliato ed aggiornato di tutte le varie problematiche”.
ARTICOLO COMPLETO SUL CORRIERE DI VITERBO DEL 31 MARZO – EDICOLA DIGITALE