Viterbo, la sala Anselmi diventa uno spazio espositivo innovativo
Dalla Provincia di Viterbo arrivano 300 mila euro per trasformare la sala Anselmi di via Saffi in uno spazio espositivo all’avanguardia. Un investimento, quello voluto dal presidente Alessandro Romoli, volto a modernizzare – pur mantenendone intatte le caratteristiche storiche – l’edificio. Innovazione, sì, ma anche attenzione alla storia, essendo la sala Anselmi una ex chiesa del Mille. In teoria è già uno spazio espositivo, dove si svolgono mostre e conferenze, tuttavia, sono diverse le migliorie da fare per renderla godibile ed appetibile a quante più persone possibili. E, proprio per questo, i tempi sono maturi, grazie al Pnrr. Il progetto, stilato dall’architetto Amatore e dalla Majakovskij Comunicazione, è stato illustrato martedì in Provincia. Una decina di slide a mostrare il rendering, esposto dai progettisti: sarà costruito un soppalco in vetro, poi uffici e aree di studio di ultima generazione, oltre ad un restyling completo del pianterreno.
NUOVO CENTRO RIFIUTI A VITORCHIANO
“Attualmente – ha detto Amatore – la sala è in condizioni di quasi precarietà, lo status interno non è eccelso. Peraltro, è una ex chiesa. Quello che ci siamo detti è di mantenere le caratteristiche dell’impianto. Sia per ciò che concerne la forma, sia per quanto riguarda l’utilizzo finale, implementando la versatilità”.
TRAFFICO IMPAZZITO A SAN LAZZARO
Ma non tutto sarà ristrutturato: “La parte esterna ha già situazioni di pregio, come la porta e le facciate, che non saranno intaccate ma ripulite e illuminate, valorizzate. Nella zona interna, invece, saranno utilizzati gli spazi per 108 metri quadri del pianterreno. Lo spazio deve essere ben sfruttato in superficie, con tutti i servizi come bagni, magazzini e uffici”.
ARTICOLO COMPLETO SUL CORRIERE DI VITERBO DEL 23 DICEMBRE (edicola digitale)