L’edicola derelitta: i proprietari vogliono donarla al Comune, che però intende rimuoverla

L’edicola derelitta: i proprietari vogliono donarla al Comune, che però intende rimuoverla

Opposizione all’attacco sulle sorti dell’edicola di piazza Vittorio Emanuele a Montefiascone. A quanto sembra, i proprietari vorrebbero donarla al Comune, che però, avrebbe già fatto sapere che intende rimuoverla. I consiglieri di minoranza Danti, Celeste, Rinaldi, Ceccarelli e Manzi chiedono che senso abbia farsela donare, per poi toglierla.
A questo proposito, nella seduta consiliare del 30 marzo, la minoranza ha presentato un’interrogazione proprio in merito all’edicola di piazza Vttorio Emanuele, ormai chiusa da diverse settimane.

La vicenda

“Ebbene – affermano i cinque consiglieri d’opposizione -, dopo molte domande incalzanti, siamo riuciti a farci dare dei chiarimenti dal sindaco in ordine alla vecchia struttura ormai in disuso, che occupa la piazza principale del paese. Il sindaco ha affermato che i proprietari hanno protocollato una lettera con la quale si sono dichiarati disponibili a donare l’edicola al Comune di Montefiascone e che l’amministrazione non ha ancora deciso se accettare o meno l’offerta. Il sindaco, subito dopo, ha affermato che l’edicola sarà sicuramente rimossa dalla piazza prima dell’estate”.

“Delle due, una”

“Delle due, una: o l’amministrazione comunale ha già deciso di accettare la donazione e, allora, non si capisce perchè non lo dice e, soprattutto, che senso ha accettare un bene che è destinato alla rimozione; oppure il sindaco De San tis è una chiromante che prevede il futuro, pur senza bisogno di leggere la mano”. “Ovviamente – aggiungono dall’opposizione -, è un fatto puramente casuale che l’edicola sia di proprietà dei familiari di un assessore della maggioranza di sinistra del comune”.

LEGGI ANCHE I Comuni medievali fimano patto per attrarre turisti

In conclusione, Danti & c. dichiarano: “Al termine dell’argomento è intervenuto, sul punto, anche il presidente del Consiglio Mancini che ha cercato di salvare il salvabile, affermando che l’’aministrazione non ha ancora deciso se accettare o meno l’offerta dei proprietari, ma la toppa è stata peggio del buco, perché fa pensare che la mano destra non sappia cosa fa la mano sinistra”.