“Attenzione alta contro la violenza sulle donne”

“Attenzione alta contro la violenza sulle donne”

“Attenzione alta contro la violenza sulle donne”. Affollato incontro alle Terme dei Papi, ieri, organizzato dalla Lega di Viterbo dal titolo “#stopviolenzacontroledonne”, con la partecipazione dell’assessore regionale alle Pari opportunità, Simona Baldassarre, e dell’europarlamentare Cinzia Bonfrisco.

I temi dell’evento

Hanno aperto l’incontro i saluti del segretario provinciale, Andrea Micci, e della coordinatrice comunale Elisa Cepparotti. Un’intensa giornata in cui si sono succeduti gli interventi di esperti: la psicopedagogista Rosa Maria Purchiaroni che ha trattato “La donna nella storia”; lo psicologo e psicoterapeuta Giancarlo Scialanca con il tema “Violenza di genere, dipendenza affettiva e manipolazione”; Helga Cosolo, chirurgo d’urgenza e trauma e bioeticista, che ha trattato “Dal trauma all’integrazione, un percorso verso la vita”.

Baldassarre: “Importante attuare il Codice Rosso”

Sulla violenza di genere la Lega, da parte sua, ha già posto una pietra miliare con l’approvazione del Codice Rosso per rendere più efficace e rapido il percorso giudiziario. “Importante attuarlo”, ha detto l’assessore Baldassarre, che con la Regione Lazio ha stanziato circa 800 mila euro sul Fondo per il contrasto alla violenza di genere e per la promozione delle pari opportunità per un corposo pacchetto di interventi.

Progetto “bollino rosa”

Tra le misure previste il progetto “bollino rosa”, una certificazione riconosciuta alle aziende che implementano al loro interno le politiche per le pari opportunità, ma anche il sostegno al patrocinio legale delle donne vittime di violenza. “La giunta Rocca – ha detto ieri Baldassarre – vuole dare un segnale preciso, anche con investimenti sulla rete dei centri antiviolenza e le case rifugio, poiché la donna deve sapere a chi rivolgersi e dove trovare accoglienza”.

Progetto “Ti rispetto” con le scuole

L’assessore regionale ha annunciato anche l’imminente progetto “Ti rispetto” con le scuole. I dati sulla violenza di genere continuano ad essere allarmanti: “102 femminicidi da gennaio ad oggi – ha aggiunto Baldassarre – più della metà tra le mura domestiche”, mentre il Lazio, su questo fenomeno, si colloca “al terzo posto dopo Veneto e Lombardia”.

Tiziana Mancinelli

ARTICOLO COMPLETO SUL CORRIERE DI VITERBO DEL 19 NOVEMBRE – EDICOLA DIGITALE