Daniele Sabatini (capogruppo FdI in Regione): “Sanità e rifiuti priorità della giunta Rocca”

Daniele Sabatini (capogruppo FdI in Regione): “Sanità e rifiuti priorità della giunta Rocca”

Sanità, rifiuti, risorse idriche: sono le priorità della Regione Lazio di Francesco Rocca che investono anche la provincia di Viterbo, un territorio che ha risentito delle criticità su questi temi, in alcuni casi arrivate a situazioni emergenziali come quella dei rifiuti, con la discarica di Monterazzano costretta, durante il governo Zingaretti, a ricevere ondate di immondizia in arrivo dalla Capitale e da altre province laziali con il sistema di smaltimento andato in tilt.

C’è poi l’annosa questione dell’arsenico nell’acqua e la situazione Talete. Per quanto riguarda la sanità, la “Asl di Viterbo è stata la prima ad essere commissariata”, ricorda Daniele Sabatini, consigliere regionale e capogruppo di Fratelli d’Italia alla Pisana, nel tracciare un quadro dell’operato del nuovo governo Rocca con obiettivi immediati e futuri. Tra quelli da conseguire a breve, la sanità resta un punto urgente.

Cavallo di battaglia importante nella campagna elettorale del neo governatore del Lazio, non resterà solo uno slogan assicura Sabatini: “Ora che abbiamo la responsabilità di governare è una delle nostre priorità”, dice, aprendo una crepa in quella narrazione dell’ex governatore Zingaretti di una sanità efficiente e all’avanguardia. Secondo il consigliere regionale non è così: “350 giorni per una tac o per un’ecografia sembrano delineare una sanità dove, invece, non va tutto bene”.

LEGGI ANCHE Lazio, debito sanità. Rocca: “Se non si interviene rischiamo il collasso”

Anche i tempi di attesa nei pronto soccorso rasentano le 24 ore negli ospedali di Roma, ma anche nella nostra provincia vanno oltre la normale “pazienza dei pazienti – dice Sabatini ricorrendo a un gioco di parole -. Quando un’ambulanza porta qualcuno in pronto soccorso è un’emergenza sanitaria”, spiega sottolineando l’importanza del fattore tempo. “Siamo già intervenuti – ricorda – con una delibera importante di oltre 22 milioni che andrà a incidere sugli ospedali con maggiori criticità che hanno, appunto, 24 ore di attesa nei pronto soccorso, ma a breve interverremo anche su altre aziende ospedaliere”, dice ancora Sabatini.

LEGGI ANCHE Sanità, 22 milioni per risolvere il problema dei pronto soccorso pieni. La mossa di Rocca

L’obiettivo nell’immediato è quello di abbattere i tempi soprattutto per “quelle prestazioni diagnostiche che sono in grado di salvare una vita”.
“Entro la fine dell’anno – assicura Sabatini – i cittadini osserveranno una sensibile riduzione delle liste di attesa e un accorciarsi dei tempi anche nei pronto soccorso”. E in merito all’ospedale Belcolle dichiara: “Vogliamo completare in maniera definitiva i lavori della seconda ala e restituire a questa città un’opera incompiuta da decenni. Siamo in fase di finanziamento dell’ultimo stralcio”.
Sui rifiuti annuncia: “Stiamo lavorando insieme all’assessore Ghera a un nuovo piano che sicuramente porteremo in Consiglio regionale entro la fine dell’anno”.

LEGGI ANCHE Sanità, Rocca sulle liste d’attesa: “Entro fine anno tutte le strutture accreditate nel Recup”