Fusco dichiara guerra alla Lega e rilancia: “In strada i militari”

Fusco dichiara guerra alla Lega e rilancia: “In strada i militari”

Da fondatore della Lega viterbese a Forza Italia, Umberto Fusco si riprende la scena e insidia il Carroccio minacciando di portar via amministratori e tesserati. Staremo a vedere quanti lo seguiranno.

Fusco: “Pronto a questa nuova avventura”

Certo è che l’approdo nel partito azzurro sembra averlo rivitalizzato: “Mi sento carico come non mai e pronto a questa nuova avventura, nella Lega avevo perso ogni stimolo dopo anni in cui mi è stata fatta la guerra”. Come mai: “Tutto è nato nel 2019, quando impedirono a me e ad altri di candidare un viterbese all’Europarlamento. Ma ora è un capitolo chiuso, deve preoccuparsi solo chi ha sbagliato”.

LEGGI ANCHE Fusco in Forza Italia: “Il sì dopo incontro a Roma con Tajani”

Chi seguirà Fusco in Forza Italia

Non fa nomi, Fusco, il quale mantiene segreti gli identikit di chi lo avrebbe ostacolato. Di nomi, però, ce ne sono altri e sono quelli degli appartenenti alla pattuglia di leghisti in rotta col partito e pronti a seguirlo in Forza Italia: in conferenza stampa, sabato, erano presenti il suo delfino (e genero) Stefano Evangelista, presidente del Consiglio comunale di Viterbo dal 2018 al 2021, Ludovica Salcini, ex assessore con Arena sindaco, l’ex sindaco di Capodimonte Antonio De Rossi, il consigliere comunale di Montefiascone Augusto Bracoloni e il valentanese Lorenzo Ranucci. E questo è l’elenco degli ufficiali che lo seguiranno, ai quali vanno aggiunti altri che potrebbero presto unirsi: su tutti Valter Rinaldo Merli, Vittorio Galati (si tratterebbe di un rientro) e Carlo Marcoaldi. Con questi, da tempo, andrebbero avanti in maniera serrata dei contatti diretti proprio con Fusco. L’obiettivo va oltre quello di creare una corrente interna a FI, nonostante a primo impatto possa sembrare così.

Ridare agli azzurri una base solida

L’intento reale è ridare agli azzurri una base politica solida e soprattutto esperta, visto e considerato il tremendo tonfo alle amministrative di un anno fa nel capoluogo, quando i berlusconiani presero poco più del 4% e mancarono clamorosamente l’ingresso a Palazzo dei Priori.
E lì, in Consiglio comunale, i forzisti vogliono rientrarci. Come? Ricostituendo un gruppo grazie ai consiglieri eletti in altre liste e scontenti dell’sperienza che stanno vicendo. Stiamo parlando su tutti di Elpidio Micci, 20 anni in FI ed ora capogruppo del gruppo misto, formato anche da Pietro Amodio, in odore anch’egli di adesione. Ma c’è un altro leghista che potrebbe legarsi nuovamente a Fusco in Forza Italia: Claudio Ubertini.

Mattia Ugolini

ARTICOLO COMPLETO SUL CORRIERE DI VITERBO DEL 19 SETTEMBRE – EDICOLA DIGITALE