Mafia viterbese, la politica accoglie con soddisfazione le condanne definitive
Mafia viterbese, la politica accoglie con soddisfazione le condanne definitive. “Un segnale forte per Viterbo e tutti i cittadini”, commenta l’attuale sindaca, Chiara Frontini. “La conferma della giustezza della nostra decisione di costituirci parte civile”, afferma il suo predecessore, Giovanni Arena.
DUECENTO MILA EURO DI RISARCIMENTI PER LE VITTIME
Mafia Viterbese
Si tratta purtroppo della presa d’atto che negli ultimi anni nel capoluogo della Tuscia c’è stato un salto di qualità: se fino al 2017 si registravano solo presenze di malviventi legati ai clan, la pronuncia dei giudici di cassazione conferma che Viterbo è stata teatro dell’azione mafiosa, che ne ha inquinato il tessuto economico e civile.
La politica reagisce
Frontini ripercorre la risposta che ci fu da parte della popolazione alla notizia degli arresti. “Ricordo come fosse ieri la fiaccolata in cui tutta la città lanciò il suo grido fortissimo contro la mafia e ogni forma di violenza”.
“La sentenza avvalora la nostra decisione dell’epoca di costituirci parte civile”, osserva Arena. “Ritenevamo intollerabile per la città di Viterbo – ricorda – aver subito queste violenze, come non era mai accaduto in città. Sono soddisfatto di aver percorso quella strada, e che si sia arrivati a una sentenza che tranquillizza i viterbesi: un intervento esemplare, che stronca sul nascere qualcosa che sarebbe potuta diventare pericolosa”.
Andrea Tognotti
ARTICOLO COMPLETO SUL CORRIERE DI VITERBO IN EDICOLA IL 7 FEBBRAIO