Pnrr, a Viterbo in partenza 16 cantieri

Pnrr, a Viterbo in partenza 16 cantieri

Pnrr, a Viterbo in partenza 16 cantieri. Lo ha annunciato ieri in conferenza stampa la sindaca Chiara Frontini, insieme agli assessori Emanuele Aronne (Urbanistica) e Stefano Floris (Lavori Pubblici). Sedici progetti per 16 milioni rispetto ai 68 previsti nel Pnrr, più i due cantieri già in corso in piazza del Plebiscito e via Matteotti.

VIA AI LAVORI A BAGNAIA E SANTA BARBARA

Pronti a partire nelle prossime settimane gli interventi su piazza XX Settembre di Bagnaia (arredo urbano, riparazione pavimentazione); sugli impianti sportivi di Santa Barbara; il 15 giugno sarà consegnato il cantiere per la “Passeggiata intorno alle mura”; al via anche il recupero urbano della facciata della scuola Luigi Concetti, della chiesa Sant’Orsola, del Palazzo del Podestà; della Torre Bacarozza. In queste settimane partiranno anche i cantieri per la realizzazione dei due parcheggi, uno al Carmine l’altro al Pilastro, interventi per le case minime, per il completamento del centro di Valle Faul; l’efficientamento energetico della piscina comunale, del Palazzetto dello Sport, della scuola di San Pietro e infine i lavori per la realizzazione della pista ciclabile, a cui si aggiungeranno altri chilometri con il progetto bike sharing che includerà anche le zone di Bagnaia, la Quercia e Santa Barbara.

SCADENZE RISPETTATE

Il sindaco Frontini e i suoi assessori rivendicano il merito di aver rispettato le scadenze del Pnrr e di essere riusciti a spendere i finanziamenti ottenuti dai loro predecessori con l’indizione delle gare e l’aggiudicazione dei lavori. “Non era scontato, né ovvio. Il comune di Viterbo – ha detto Frontini – è uno dei più virtuosi d’Italia per l’apertura dei cantieri”. Tre le linee di finanziamento: Pnrr, “Da Vetus Urbs a Modern City” e il “Recupero del borgo medioevale di Bagnaia”. A queste se ne aggiungeranno altre due: i fondi del Giubileo e quelli del fondo Europeo di Sviluppo Regionale OP5 ossia, 17 milioni e 200 mila euro.

Tiziana Mancinelli

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SUL CORRIERE DI VITERBO DEL 4 GIUGNO (Edicola digitale)