Pnrr, Viterbo terzo comune in Italia per progetti appaltati
Pnrr, Viterbo è il terzo comune d’Italia per progetti appaltati: un piazzamento grazie al quale possono arrivare altri soldi da investire sulla città. La velocità con cui Palazzo dei Priori sta mettendo a terra le risorse erogate dall’Unione Europea potrebbero dare dei succulenti frutti in ottica futura.
A rivelarlo è l’assessore all’Urbanistica Emanuele Aronne, che ha reso pubblico il traguardo raggiunto: “Viterbo è il terzo comune più virtuoso d’Italia per gare appaltate e soldi messi a terra. Siamo al 58% di progetti appaltati e, presto, questa percentuale salirà. Nel resto del Paese, la media è attorno al 30%, in alcuni casi addirittura più bassa, e diversi enti locali stanno rimandando indietro le somme stanziate”. Dunque, per il capoluogo un record positivo.
Ed il fatto che altre città rinuncino ai contributi potrebbe portare dei benefici alla Città dei Papi: “Quasi tutti i comuni, tranne Viterbo, non stanno portando avanti il Pnrr perché è difficile, noi ci stiamo riuscendo grazie al lavoro degli uffici e dei dirigenti. Ma siccome gli altri non hanno appaltato e stanno rispedendo i finanziamenti, è probabile che questi soldi tornino in circolo ed è assai possibile che ci vengano erogate ulteriori risorse per finanziare altri pacchetti di interventi”. L’assessore non vuole alimentare false speranze: “Non posso fare promesse ai cittadini ma posso dire che ce la metteremo tutta per mandare in porto quanti più progetti possibili”.
Mattia Ugolini
LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SUL CORRIERE DI VITERBO DEL 20 MAGGIO (Edicola digitale)