A Tuscania impianto fotovoltaico da 53 milioni
Comal, società attiva nel settore dell’impiantistica per la produzione di energia da fonte solare, specializzata nella realizzazione di impianti fotovoltaici di grande potenza, ha firmato un nuovo contratto con la Dcs srl, società-veicolo di un importante energy investor estero, per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra da 150 Mwp. Il contratto ha un valore di 53 milioni e comprende la fornitura del tracker Sunhunter realizzato da Comal. L’impianto sarà realizzato a Tuscania. Il progetto sarà avviato ad aprile e completato entro il prossimo gennaio. Si conclude così l’iter iniziato molto tempo fa, e contrassegnato da diversi ricorsi e contro-ricorsi da parte dei movimenti ambientalisti, contrari all’impianto. Alfredo Balletti, amministratore delegato di Comal. “Siamo soddisfatti di questa nuova operazione. Il contratto che abbiamo definito conferma la fiducia che l’investitore ripone in Comal alla luce degli ottimi risultati tecnici e organizzativi conseguiti nella realizzazione precedente, risultati che hanno influito nella trattativa appena conclusa”. (Servizio completo nell’edizione del Corriere di Viterbo dell’11 gennaio)