Capitale italiana della cultura 2025, Bagnoregio sconfitta da Agrigento

Capitale italiana della cultura 2025, Bagnoregio sconfitta da Agrigento

La capitale italiana della cultura 2025 non sarà nella Tuscia, Bagnoregio è stata infatti sconfitta da Agrigento, “ma essere comunque tra i finalisti – ha commentato il sindaco Luca Profili – è stato l’ennesimo miracolo”.

BAGNOREGO TRA LE 10 FINALISTE

Bagnoregio sconfitta da Agrigento

La proclamazione è avvenuta ieri, 31 marzo, a Roma, nella sala Spadolini del ministero della Cultura alla presenza del presidente della giuria Davide Maria Desario e del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

Profili: “Il lavoro continua”

“Ancora complimenti ed auguri di buon lavoro al collega sindaco Francesco Miccichè, a tutta la sua squadra, vince una città meravigliosa”, questo il commento del sindaco di Bagnoregio, Luca Profili, che prosegue: “L’Italia è un paese straordinario, per noi essere tra le dieci finaliste rappresenta un risultato importante, una tappa nella crescita culturale e turistica che stiamo vivendo ormai da diversi anni. In corsa c’erano città più grandi, noi eravamo infatti la città più piccola. Il ministero, tra l’altro, si è impegnato a valorizzare anche gli altri nove progetti. Per noi partecipare e arrivare a costruire un dossier di candidatura era uno step qualitativo ulteriore, rispetto al percorso intrapreso in questi ultimi anni. Siamo contenti, soddisfatti, per noi è un sogno che non si è realizzato ma questo non pregiudica il nostro cammino verso l’idea di paese che abbiamo in mente. Complimenti ancora ad Agrigento”.

B. M.

IL CORRIERE DI VITERBO SU FACEBOOK E INSTAGRAM

LEGGI IL CORRIERE DI VITERBO – EDICOLA DIGITALE