Controlli con i cani antidroga, arrestato spacciatore a Vasanello

Controlli con i cani antidroga, arrestato spacciatore a Vasanello

Controlli con i cani antidroga, arrestato spacciatore a Vasanello. La Compagnia carabinieri di Civita Castellana nel fine settimana ha attuato una serie di controlli del territorio impiegando i militari delle dipendenti stazioni nonché personale del nucleo cinofili carabinieri di Santa Maria di Galeria, per contrastare l’abuso di alcol e droge da parte dei giovani del posto.

Spacciatore arrestato a Vasanello

I militari della stazione di Vasanello hanno arrestato un quarantenne, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile di spaccio di sostanza stupefacente. E’ stato colto in flagranza, riferiscono i carabinieri, mentre cedeva nel suo appartamento tre dosi di cocaina a una persona del luogo. Durante la perquisizione della sua abitazione è stato trovato e sequestrato sia il denaro provento di spaccio che tutto il materiale utilizzato per confezionare le dosi da spacciare. L’uomo è agli arresti domiciliari.

AUTO INVESTE LUPO SULLA COMMENDA

Alcol a minori, licenza sospesa

A Civita Castellana è stato notificato ed eseguito il provvedimento di sospensione della licenza comunale per la durata di 10 giorni emesso dalla Questura di Viterbo. La richiesta di sospensione dopo aver sorpreso i gestori mentre servivano alcolici a minorenni. Inoltre sono stati segnalati altri episodi verificatisi nel bar in questione, ritenuti rilevanti sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica. In particolare alcune liti degenerate in aggressioni avvenute negli ultimi tempi.

CONTROLLI CON LE UNITA’ CINOFILE

Droga

I carabinieri di Orte hanno segnalato alla Prefettura tre persone (di cui una minorenne) perché trovati in possesso di hashish per uso personale.

Controlli con le unità cinofile

Infine a Nepi i milyrari della stazione insieme a quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile del comando civitonico e del Nucleo Cinofili Carabinieri di Santa Maria di Galeria hanno proceduto al controllo dei luoghi di aggregazione frequentati da giovani. Sono stati controllati anche diversi  automobilisti con l’utilizzo dell’apparato etilometrico in dotazione.

LEGGI IL CORRIERE DI VITERBO