Le piogge rialzano il livello dell’acqua del lago di Bolsena

Le piogge rialzano il livello dell’acqua del lago di Bolsena

Le piogge rialzano il livello dell’acqua del lago di Bolsena. E’ una lenta crescita quella delle acque del lago di Bolsena in questi giorni dovuta soprattutto alle copiose piogge, con il livello tornato a crescere, di alcuni centimetri.

PESCATORI: “COREGONE A RISCHIO”

Le piogge

Non è molto, qualcuno dice, ma neanche poco, visto che in estate il lago aveva fatto registrare il minimo storico. Quattro mesi di siccità che avevano messo in allarme non solo i pescatori ma anche i cittadini per i danni causati all’ecosistema. Occhi puntati quindi in questi giorni alla colonnina di cemento davanti al lungolago che ha fatto registrare la risalita delle acque.

PORTO DI MARTA, TUTTI ASSOLTI

Si rialza il livello dell’acqua

Gli anziani di Marta raccontano che la scorsa estate è stata la più calda degli ultimi 50 anni, con un notevole aumento della spiaggia del paese che negli anni passasti si era ridotta ad una piccola striscia di sabbia. Il notevole calo delle acque del lago aveva raggiunto i 70 centimetri in meno con conseguenti problematiche relative all’ambiente e all’economia.  La speranza di tutti è che, con l’arrivo delle piogge invernali, attese come la manna da mesi per riequilibrare le acque del lago di Bolsena, si torni finalmente alla normalità. L’ottimismo sta crescendo di pari passo con la piccola crescita delle acque del bacino. Ma la speranza è che l’inverno porti ancora altra pioggia.

Danilo Piovani

ARTICOLO COMPLETO SUL CORRIERE DI VITERBO IN EDICOLA IL 20 GENNAIO