Lupi nei boschi intorno al lago di Vico. Il fotografo: “Tante segnalazioni” | Video
Lupi nei boschi intorno al lago di Vico. Il fotografo Enrico Barbini: “Tante segnalazioni dopo il primo articolo del Corriere di Viterbo uscito nei mesi scorsi”. Il fotografo di Ronciglione a distanza di un anno esatto (pochi giorni di differenza) ha nuovamente i lupi nei boschi del lago di Vico. “Stavolta sono riuscito a documentarne due alle 08,30 circa del mattino”, ha detto nei giorni scorsi alla nostra testata.
FOTOGRAFO CATTURA DI NUOVO I LUPI INTORNO AL LAGO DI VICO
La ricerca
Da tempo Barbini, amante della natura e dei boschi intorno a Ronciglione, ha iniziato una ricerca sulla fauna che popola i boschi intorno al Lago di Vico piazzando delle telecamere che si attivano al passaggio degli animali. Ha dunque documentato la presenza di lupi, ma anche di caprioli. La sintesi video del suo lavoro è conenuta in un filmato pubblicato qualche mese fa su Youtube e che ha totalizzato migliaia di visualizzazioni.
Nuove segnalazioni
Una cosa ha stimolato e sorpreso allo stesso tempo Enrico Barbini: “E’ che da gennaio del 2021, a seguito dell’articolo pubblicato sul Corriere di Viterbo e altri media locali, ho ricevuto delle segnalazioni spontanee da parte di comuni cittadini a me sconosciuti che mi hanno contattato per notiziarmi di personali esperienze di avvistamento di altri esemplari di lupi su alcune strade dei monti Cimini, o altro tipo di tracce quali escrementi o impronte da loro rilevate. Alcune volte anche inviandomi video o foto”.
L’interesse della riserva
“Di tali ricerche proprio in questi giorni, ho interessato, per il momento sommariamente, proprio l’Ente Parco della Riserva naturale Lago di Vico. Sono in attesa che mi venga fissato un incontro a breve per spiegare nei dettagli il mio lavoro”, aggiunge Barbini che continua: “Prestando attenzione a elementi o indizi di presenza della fauna selvatica (impronte; escrementi; segni sugli alberi, ecc.) durante il periodo di un anno sono riuscito a riprendere diversi animali, tra cui i caprioli, di cui ignoravo la presenza nei nostri boschi”.
Lupi stanziali
I lupi in particolare sono stati ripresi nello stesso identico luogo e tracciato del dicembre 2021. Questo si può considerare una conferma della loro presenza stabile nei boschi in questione come del resto avevo ipotizzato anche lo scorso anno notando la coppia dominante (alfa) che marcava il territorio secondo le caratteristiche tipiche della specie. L’unica differenza, se così si può dire, che stavolta procedevano in senso opposto rispetto ad un anno fa”, spiega il fotografo che aggiunge: “Verrebbe quasi da pensare che rientrassero verso una loro tana dopo la possibile caccia notturna. E’ solo un’ipotesi ovviamente ma sto continuando ad approfondire le mie personali ricerche per avere un riscontro in tal senso”.
Il fotografo ricercatore
Enrico Barbini è un fotografo freelance con esperienza ultratrentennale che si occupa prevalentemente di reportage di viaggio ma non disdegna anche la fotografia naturalistica. E’ amante dei grandi spazi e dei diversi ambienti naturali. Passa con disinvoltura e perizia dai ghiacci artici alle dune dei deserti o boschi e foreste di diverse zone del mondo. Ha viaggiato fino ad ora in oltre trenta paesi documentando anche abitudini e stili di vita di altri popoli ed etnie minori. Le sue foto ed articoli sono state pubblicate su varie testate: riviste cartacee e web magazine. Vive a Ronciglione e quando non è in giro per il mondo si dedica appunto alle bellezze naturalistiche “di casa”.