Boom di visitatori per il presepe vivente di Bassano in Teverina

Boom di visitatori per il presepe vivente di Bassano in Teverina

Boom di visitatori per il presepe vivente di Bassano in Teverina. Il 6 gennaio l’ultima rappresentazione. L’edizione del Natale 2022 va in archivio con un bilancio più che positivo: ha infatti registrato un vero boom di visitatori al suo ritorno dopo due anni di stop a causa della pandemia.

PIENONE PER IL PRESEPE VIVENTE

Boom di visitatori

Il primo appuntamento, che è andato in scena il 26 dicembre, ha visto la partecipazione di 1.500 spettatori, successivamente altri mille hanno seguito il secondo che è stato allestito nel primo giorno dell’anno; non sono ancora noti i dati relativi alla rappresentazione del 6 gennaio, ma è assai probabile che alla fine si possano vantare circa quattromila presenze. Un bel successo, che premia lo sforzo organizzativo messo in campo.

QUATTROMILA PERSONE IN PIAZZA PER LA BEFANA

Soddisfazione

“Uno straordinario risultato – commenta l’amministrazione comunale – che conferma come quello di Bassano sia uno dei presepi viventi più apprezzati e noti nella provincia di Viterbo. E che allo stesso tempo fornisce un’ottima occasione per far conoscere Bassano in Teverina, certificato come uno dei borghi più belli d’Italia, a chi ancora non ha avuto il piacere o l’occasione di visitarlo”.  Aggiunge l’amministrazione comunale nella sua nota: “A rendere speciale questo presepe vivente, oltre chiaramente alla rappresentazione della Natività e ai costumi storici, è proprio la splendida cornice medievale del borgo. Con i suoi vicoli, i suoi odori, con i suoi segreti secolari. E, soprattutto, con la sua famosissima Torre dell’orologio che domina impetuosa il centro storico.

ARTICOLO SUL CORRIERE DI VITERBO DEL 7 GENNAIO