Marco Mengoni: all’Eurovision premio per la miglior composizione. “E’ stato bellissimo”

Marco Mengoni: all’Eurovision premio per la miglior composizione. “E’ stato bellissimo”

Marco Mengoni tiene alto il tricolore e l’arcobaleno della pace (visto che si è presentato alla passerella iniziale con due bandiere) con un quarto posto all’Eurovision Song Contest 2023, frutto di un’ottima performance dal vivo che ha strappato applausi e un look “stellare” che non è certo passato inosservato. Un’esibizione “essenziale” e super. La sua canzone “Due vite” ha vinto il premio come miglior composizione, assegnato dagli autori dell’Eurovision.

La Svezia ha vinto con Loreen dominando le votazioni delle giurie delle varie nazioni. Mengoni ha raccolto 12 punti (il massimo dei voti) da San Marino, Austria, Croazia, Romania, Slovenia; 10 punti da Spagna e Malta. Nemmeno un punto da Israele, Grecia, Danimarca, Armenia, Lituania, Portogallo, Irlanda, Paesi Bassi. Il computo delle giurie vede la Svezia al comando con 340 voti davanti a Israele 177, Italia 176, Finlandia 150 ed Estonia 146. Il televoto premia la Finlandia con 376 punti, davanti a Svezia 243, Alessandra (la ligure di Norvegia) con 216 punti, Ucraina 189, Israele 185, Italia 174.

La classifica finale certifica il successo della Svezia con 583 punti in totale, seconda vittoria di Loreen che ha vinto con il brano ’Tattoò. Secondo posto per la Finlandia con 526 punti, terzo per Israele con 362 e quarto posto per Mengoni con 350 punti, quinto per Alessandra con 268 punti per la Norvegia.

LEGGI ANCHE Eurovision song contest, Marco Mengoni quarto. Vince la favorita Loreen

“E’ stato bellissimo”

“Quando sono sul palco non mi rendo conto di cosa sto facendo come se vivessi in un mondo parallelo e non ho la concezione di cosa accade. È stato bellissimo. Ora ho il passaporto per fare l’artista in Europa”, ha detto Mengoni ai microfoni di Rai1 davanti a Mara Maionchi e Gabriele Corsi, i telecronisti della diretta.

Mengoni è stato sostenuto anche dai tifosi di Ronciglione, la sua città di nascita in Tuscia, con il maxischermo in piazza che ha accolto fan da tutta Italia. Anche Fedez e Chiara Ferragni sui social hanno invitato i follower a votare per lui.

LEGGI ANCHE Marco Mengoni, doppio disco di platino per Due vite. Sold out per i concerti in Europa

Volano gli ascolti

Ottimi ascolti sulla Rai per l’Eurovision Song Contest 2023 che nella serata finale ha ottenuto il 34% di share e ha sfiorato i cinque milioni di spettatori. Anche se non è paragonabile a Sanremo per l’immaginario collettivo italiano, anno dopo anno l’Eurofestival sta accorciando le distanze: dopo gli ottimi risultati delle semifinali in onda su Rai 2, la finale, in onda su Rai 1, conquista il prime time con il 34% di share e 4 milioni 900 mila telespettatori e fa registrare il miglior risultato delle ultime 5 edizioni, fatta eccezione per quella ’giocata in casà a Torino lo scorso anno.

E per Eurovision 2023 davvero tutta l’Italia ha tifato Marco Mengoni: durante la fase delle votazioni, con Mengoni che si giocava i primi posti insieme a Svezia, Finlandia e Israele è stato raggiunto un picco del 52% di share, mentre l’esibizione del nostro portabandiera, in gara con “Due vite”, ha fatto segnare il 34,98 di share con 6 milioni 413 mila telespettatori.

LEGGI ANCHE Marco Mengoni, nuovo disco “Materia (Prisma)”

“Eurovision si conferma un fenomeno – commenta con soddisfazione la presidente Rai Marinella Soldi – soprattutto tra i giovani. L’edizione di Torino 2022 ha fatto entrare Esc nel cuore degli italiani, e i dati premiano la nostra scelta di rendere Eurovision un evento centrale dell’offerta su tutte le piattaforme Rai”.

“Grazie a tutte le forze dell’azienda – prosegue la presidente Rai – molte invisibili agli occhi degli utenti e telespettatori, ma la cui passione determinazione e competenze hanno reso possibile questo trionfo. La forza dell’alleanza tra servizi pubblici europei riuniti nell’Ebu, la European Broadcasting Union, si vede sul palco e dietro le quinte”.