Milan-Roma 2-2, gol e interviste. I giallorossi risorgono nel finale
Milan Roma 2-2. Partita spettacolare a San Siro nella serata di domenica 8 gennaio. Quando i rossoneri sembrano aver portato a casa la vittoria la squadra di Mourinho ha tirato fuori l’orgoglio rimontando due reti in otto minuti. La Roma conferma la sua capacità di stare in partita sempre. All’87’ era sotto 2-0 per i gol firmati da Kalulu e Pobega poi ha pareggiato con un grandissimo finale garzie a Ibanez e Abraham.
Primo tempo
Pioli conferma l’11 di Salerno, mentre Mourinho schiera contemporaneamente dal 1’ Pellegrini, Zaniolo, Dybala e Abraham. La prima occasione è dei rossoneri dopo 2’. Lampo di Leao sulla sinistra, cross in area per Tonali che di testa colpisce Giroud senza trovare la porta. Al 29’ ci prova Brahim Diaz da fuori area, ma il tiro è centrale e Rui Patricio riesce ad alzare in angolo. A San Siro è la squadra rossonera a sbloccare il risultato su corner: al 30’ batte Tonali, Kalulu si libera dopo un blocco e di testa supera il portiere portoghese, apparso tutt’altro che reattivo. Per la prima conclusione della Roma bisogna aspettare il 42’: Dybala apre sulla sinistra, Zalewski salta Calabria e cerca senza successo il secondo palo.
Secondo tempo
Sulla corsia di destra ad inizio ripresa ci prova Theo Hernandez con un tiro da fuori area, ma Rui Patricio in qualche modo respinge. La Roma fatica a ripartire. La partita è bloccata, al 72’ Tonali è ammonito per proteste e da diffidato salterà il Lecce. Il Milan al 77’ riesce a raddoppiare col contropiede perfetto: Leao parte sulla sinistra e premia il neo entrato Pobega, che non perdona Rui Patricio. Ma la beffa per il Milan è dietro l’angolo e la Roma rimonta con l’arma della casa. All’87’ Ibanez accende il finale con un colpo di testa vincente su palla inattiva. Nel recupero Abraham, dopo una parata di Tatarusanu su Matic, sempre su calcio piazzato, gela San Siro per il 2-2 definitivo.
Ibanez: “Non dobbiamo mai mollare”
“Abbiamo fatto ciò che abbiamo studiato negli allenamenti. Il mister ci ha chiesto questo, dobbiamo sempre avere pazienza che prima o poi i momenti arrivano. Non dobbiamo mai mollare”. Queste le parole del difensore della Roma, Roger Ibanez a Dazn. “Cosa ci siamo detti dopo la partita? Le palle inattive sono il nostro punto forte. Dopo il gol ci crediamo sempre fino all’ultimo, la partita finisce quando l’arbitro fischia”.
Tabellino
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu 6; Calabria 6, Kalulu 6.5, Tomori 5.5, Theo Hernandez 6.5; Bennacer 6.5 (29’ st Vranckx 5), Tonali 6.5; Saelemaekers 6.5 (40’ st Gabbia sv), Diaz 6 (25’ st Pobega 6.5), Leao 7; Giroud 6.5 (40’ st De Ketelaere sv). In panchina: Mirante, Nava, Dest, Thiaw, Bozzolan, Adli, Bakayoko, Lazetic. Allenatore: Pioli 5.5.
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio 5.5; Mancini 6 (44’ st Belotti sv), Smalling 6, Ibanez 7; Celik 6 (33’ st El Shaarawy 6.5), Cristante 5.5 (21’ st Matic 7), Pellegrini 6.5, Zalewski 6; Dybala 6, Zaniolo 5 (21’ st Tahirovic 6.5); Abraham 7. In panchina: Boer, Svilar, Vina, Kumbulla, Spinazzola, Camara, Bove, Volpato, Shomurodov, Solbakken, Majchrzak. Allenatore: Mourinho (squalificato, Foti in panchina) 6.5.
ARBITRO: Massa di Imperia 6.
RETI: 30’ pt Kalulu; 32’ st Pobega, 42’ st Ibanez, 48’ st Abraham.
NOTE: serata piovosa; terreno di gioco in buone condizioni. Ammoniti: Celik, Mancini, Leao, Zalewski, Zaniolo, Bennacer, Tomori, Tonali, Pioli, Ibanez, Matic, Abraham. Angoli: 3-4. Recupero: 2’; 7