Roma-Cremonese 1-2, giallorossi fuori dalla Coppa Italia

Roma-Cremonese 1-2, giallorossi fuori dalla Coppa Italia

Roma-Cremonese 1-2, i giallorossi fuori dalla Coppa Italia. Clamoroso risultato mercoledì 1 febbraio nella gara degli ottavi di finale che si è giocata allo Stadio Olimpico. I grigiorossi volano in semifinale. Sfuma dunque uno degli obiettivi stagionali della squadra di Mourinho che, sotto di due reti, non è stata capace di rimettere in piedi la partita. Dopo il Napoli, la Cremonese elimina anche la Roma e vola in semifinale di Coppa Italia (affronterà la Fiorentina). All’Olimpico finisce a sorpresa 1-2: Dessers su rigore al 28’, Celik (autogol) al 49’ e Belotti al 94’. La Cremonese era approdata alla semifinale di Coppa Italia una sola volta nella stagione 1986-1987.

Primo tempo

Match che comincia con ritmo basso, le due squadre studiano possibili contromosse mantenendo un atteggiamento almeno inizialmente cauto. Ci prova la Roma con il lancio di Cristante e la conclusione in girata di Tahirovic, inseritosi bene ma sfortunato nel colpire il pallone non nel migliore dei modi. Alla mezz’ora la prima scintilla della gara, con il clamoroso controllo sbagliato da parte di Kumbulla che favorisce la fuga solitaria di Dessers, atterrato da Rui Patricio: rigore per la Cremonese. Dal dischetto va proprio l’ex Feyenoord che trafigge il portiere portoghese.

ZANIOLO SCARICATO. IL CASO

Secondo tempo

Capitolini in netta difficoltà, anche in avvio di secondo tempo, con la squadra di Ballardini che trova addirittura il raddoppio a causa di una serie di errori da parte della retroguardia romanista che conclude la debacle difensiva con l’autogol di Celik. Dopo il doppio vantaggio, i cinque cambi effettuati in appena un quarto d’ora da Mourinho cominciano a fare effetto.  Anche un palo colpito da Abraham che nel finale concretizza anche l’assist per il gol, bello quanto vano, di Belotti.

Tabellino

ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio 6; Mancini 5.5 (1’ st Smalling 6), Kumbulla 4.5 (1’ st Zalewski 6), Ibanez 5; Celik 4.5, Cristante 5.5 (1’ st Matic 5.5), Tahirovic 5 (12’ st Abraham 5.5), El Shaarawy 5.5; Pellegrini 6, Volpato 5.5 (1’ st Dybala 6); Belotti 6.5. In panchina: Boer, Svilar, Llorente, Solbakken, Camara, Wijnaldum, Bove, Faticanti, Silva. Allenatore: Mourinho 5.5

CREMONESE (3-4-1-2): Sarr 6.5; Aiwu 6.5, Ferrari 5.5, Bianchetti 6; Ghiglione 6, Pickel 6 ( 19’ st Benassi 6), Castagnetti 6.5, Meité 6.5, Afena Gyan 5.5 (1’ st Valeri 6); Tsadjout 6 (22’ st Ciofani 6), Dessers 6.5 (1’ st Okereke 6). In panchina: Carnesecchi, Saro, Vasquez, Galdames, Borghesan, Gardoni. Allenatore: Ballardini 6..

LEGGI IL CORRIERE DI VITERBO