Gina Lollobrigida, il sindaco di Tarquinia ricorda le riprese di Pinocchio alle Saline
Fata Turchina uguale Gina Lollobrigida. Non potrebbe essere altrimenti. A Tarquinia, dove lo scorso dicembre si sono svolte una serie di iniziative per ricordare i 50 anni dalle riprese del Pinocchio di Comencini, molti bambini di allora ricordano il set, gli attori, ma soprattutto lei: Gina Lollobrigida, famosissima in tutto il mondo, ma per loro, i bambini di allora, solo la Fata Turchina.
Gina Lollobrigida, il ricordo a Tarquinia
Tra i tanti che oggi ricordano l’attrice scomparsa c’è anche il sindaco Alessandro Giulivi, appena 12enne nel 1972, che insieme ad un gruppo di compagni salì sul carro di Lucignolo. Molte scene di quel film furono infatti girate alle Saline. Il borgo fece da sfondo all’incontro tra Pinocchio e Lucignolo e soprattutto in quella zona avvenne l’incontro tra Pinocchio e la Fata Turchina, creduta morta.
MORTO IL COREOGRAFO GINO LANDI
La memoria del sindaco
Il sindaco Alessandro Giulivi ricorda perfettamente quella straordinaria esperienza per lui e per tanti suoi amici di ieri e di oggi: “Fummo coinvolti un po’ a nostra insaputa, ci rendevamo poco conto di quanto accadesse, ci misero su di un carro insieme a Lucignolo per andare nel paese dei balocchi ed iniziammo le riprese, per noi era un gioco, un grande gioco stupefacente. Ci sembrò un sogno quello che accadde a livello scenografico, la bella Lollobrigida, un’altra signora vestita da lumaca, sono immagini indelebili. Insieme a me ricordo Maurizio Cerasa, Lanfranco Verani, che tra l’altro diventò amico di Pinocchio. Un’esperienza veramente bella. Gina Lollobrigida si rivolgeva a noi sempre con una grande gentilezza. Tarquinia non la dimenticherà e non dimenticherà quella bellissima esperienza che valorizzò ancora di più il suggestivo borgo delle Saline”.
Anna Maria Vinci