Siccità, avviato l’iter per gli indennizzi

Siccità, avviato l’iter per gli indennizzi

Siccità, avviato l’iter per gli indennizzi. Il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste firma il decreto di declaratoria per le eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nei territori della Regione Lazio verificatesi dal primo maggio al 31 agosto 2022. Nei territori ricompresi anche la Provincia di Viterbo e Tarquinia.

MATRIMONI CIVILI ANCHE FUORI DAL COMUNE

Indennizzi

Le domande per l’indennità potranno essere presentate entro e non oltre il 29 gennaio utilizzando il modello di calcolo elaborato dall’Area Decentrata Lazio Nord. Possono beneficiare degli interventi di aiuto le imprese agricole ricadenti nelle zone delimitate che a causa della siccità 2022 hanno subito danni superiori al 30 per cento della produzione lorda vendibile (Plv) aziendale riferita all’anno 2022 rispetto alla Plv media dei tre anni precedenti o dei cinque anni precedenti, escludendo il valore più basso e quello più elevato. Nel caso di danni alle sole produzioni vegetali, sono escluse dal calcolo dell’incidenza di danno sulla produzione lorda vendibile le produzioni zootecniche.

SETTEMILA VISITATORI AL PRESEPE VIVENTE

Siccità

Tarquinia questa estate aveva ottenuto la maglia nera della siccità in Italia davanti a Capalbio in quanto le precipitazioni atmosferiche erano state le più basse della penisola. In tutto il 2022 ben 10 mesi sono stati ben al di sotto della media storica secondo la relazione 2022 dell’Arsial.

Fabrizio Ercolani

ARTICOLO COMPLETO SUL CORRIERE DI VITERBO DEL 13 GENNAIO