Tarquinia, su Ztl e Talete Giulivi non molla. Dalle multe soldi per le strade

Paolo Di Basilio
30/12/2022

Tarquinia, su Ztl e Talete Giulivi non molla. Dalle multe soldi per le strade

Tarquinia, Giulivi non molla su Ztl e Talete. Dalle multe soldi per le strade. Bocciata in consiglio comunale la mozione sulla modifica della ztl, passa il bilancio, forti frizioni sul programma biennale per l’acquisto di servizi e forniture.

Giulivi non molla

Tre ore di assise in cui non sono mancati momenti di tensione. Due anche i dati politici che emergono: i tre consiglieri di maggioranza – Federico Ricci, Stefania Ziccardi e Laura Amato -, che nei giorni scorsi avevano preso posizione contro i rincari delle tariffe mensa e scuolabus, escono al momento della votazione sulla mozione della minoranza sulla ztl. Aria tesa anche in giunta, in particolare tra il sindaco e l’assessore al Turismo Martina Tosoni. Tema caldo dunque la ztl.

BOTTI VIETATI A CAPODANNO. L’ORDINANZA

La discussione

Celli (Pd): “La ztl va contestualizzata alle caratteristiche e alle esigenze della città. In certi periodi dell’anno è completamente inutile. Così come concepita crea disagio ai cittadini e danni agli operatori economici. Le continue modifiche hanno creato un clima di incertezza. A ciò si aggiunge un’esplosione del numero di multe: siamo passati da una previsione di 400 mila nel bilancio preventivo ad un dato reale che sfiora i 2 milioni di euro”. Catini (Tarquinia 2024): “Sulla ztl le forze di opposizione hanno fatto tutto quanto è nelle loro possibilità dimostrando forte senso di responsabilità e propositività. Più di questo non possiamo fare”. Escono Ricci, Ziccardi e Amato; gli altri consiglieri di maggioranza bocciano la mozione.

DUEMILA PAGANTI PER IL PRESEPE VIVENTE

Piano delle opere

Nel piano triennale delle opere pubbliche, inserita la messa in sicurezza di infrastrutture stradali e la creazione di un parco urbano che unisca la zona della necropoli all’area denominata Madonna del Pianto. L’opposizione chiede lumi sulla zona artigianale e sul bando rifiuti. Sul primo punto in conclusione l’iter di esproprio ed in fase di completamento le integrazioni richieste, a metà gennaio il via ai lavori.

Fabrizio Ercolani

ARTICOLO COMPLETO SUL CORRIERE DI VITERBO DEL 30 DICEMBRE (Edicola digitale)