Università agraria di Tarquinia, assegnate le deleghe

Università agraria di Tarquinia, assegnate le deleghe

Università agraria di Tarquinia, assegnate le deleghe. Il presidente Alberto Tosoni ufficializza la squadra di governo, specificando: “Abbiamo tantissimo lavoro da fare e per avere massima efficacia ed efficienza, a mio avviso è fondamentale essere chiari e precisi sui compiti e sulle responsabilità di ognuno”.

CITTA’ DELLA CERAMICA, ARRIVA IL RICONOSCIMENTO

Università agraria

Confermati i quattro assessori: Roberto Luccioli, agricoltura e biodistretto; Alessia Selvaggini, rapporti con le scuole, iniziative solidali, rapporti con la Chiesa; Stefano Proli, patrimonio immobiliare ed alle aree pineta, ed in team anche efficientamento energetico; Alessandro Sacripanti, vicepresidente, sarà incaricato al monitoraggio territoriale ed ambientale, all’inclusione sociale, al personale, alle iniziative sportive.Il presidente del Consiglio, Maurizio Perinu, si occuperà di cultura e Civita; Marcello Maneschi di bilancio, legna da ardere, rapporti con le Università, anche di orti e quote  col presidente.  Intanto Ascenzio Benedetti è stato riconfermato alla gestione del centro aziendale. Fabio Gagni, curerà il sottobosco, lo sviluppo di iniziative per il sostegno del commercio ed il parco macchine.

SCONTRO SULLA ZTL

Altre deleghe

Altre deleghe a Sergio Milliani per tutela ambientale, politica agricola comunitaria e erogazioni in agricoltura, oltre alle aggregazioni agricole assieme a Luccioli e Benedetti; Giovanni Marchetti si occuperà di bandi ed opportunità, divulgazione e progetti europei, ma accompagnerà anche Benedetti in tema boschi; Andrea Ortenzi si occuperà del patrimonio equestre, delle manifestazioni, della tradizione rurale, dello sviluppo del turismo lento, oltre a collaborare con Maneschi nei rapporti con le associazioni.

LEGGI IL CORRIERE DI VITERBO