Vetralla, si fa festa nel bosco della Folgore
Vetralla, si fa festa nel bosco della Folgore. L’ultimo giorno delle feste natalizie è un momento impegnativo e colorato, un 6 gennaio ricco di appuntamenti che promette iniziative buone, belle e coinvolgenti.
Festa nel bosco
Si parte il 6 gennaio dalle 10 con l’arrivo, tanto atteso, della Befana (Anna Venanzi) nei pressi della chiesa della Folgore, immersa nel bosco delle Valli. Con la partecipazione del locale comitato che da tempo si sta occupando di realizzare piccole calze artigianali cucite a mano una per una, da dare in dono ai bambini che interverranno. Proprio così, Manila, Fiorella, Isolina e Barbara hanno lavorato alacremente per dare un tocco di orginalità ai doni da distribuire. Il viaggio però, per la vecchina sulla scopa non si fermerà nel bosco, perché la befana a Vetralla è instancabile, e infatti nel pomeriggio dalle 15.30, fino a sera, farà tappa anche nella piazza di Cura.
Premiazione
Sempre il 6 gennaio ma alle 15 e stavolta in sala consiliare si terrà la premiazione del contest M’illumino di Natale, un’iniziativa che ha visto decine di partecipazioni e opere luminose di grande pregio artistico, mentre alle 16 nella sala conferenze di palazzo Zelli ad opera dell’associazione Vetralla città Incantata si terrà la premiazione del contest Presepi in famiglia. Per non rimanere senza la magia del centro storico di Vetralla, quello del borgo antico, l’appuntamento dalle ore 17 in poi è invece con l’ultima rappresentazione del presepe vivente a vicolo del Sole.
A. S.