Arriva la Disability card: un sostegno all’inclusione

Arriva la Disability card: un sostegno all’inclusione

Disability card, approvazione all’unanimità, da parte dell’intero Consiglio comunale, per l’ordine del giorno riguardante l’adesione del Comune di Viterbo alla carta europea della disabilità, presentato da tutti i gruppi consiliari, fortemente voluto dalla Consulta comunale del volontariato.

Giovani e sano stile di vita: nasce anche a Viterbo l’associazione Modavi

Maggioranza e opposizione hanno approvato l’importante strumento di supporto e inclusione per le persone con disabilità. L’impegno unanime manifestato dal Consiglio comunale, in particolar modo dai consiglieri Paolo Moricoli, Melania Perazzini e Antonella Sberna, rappresenta un passo significativo verso una città più inclusiva e sensibile alle esigenze di tutti i suoi cittadini.

Gruppo Di Martino, i dipendenti dedicano ore di lavoro al volontariato

L’adesione alla Disability card consentirà a persone con disabilità di accedere a una serie di agevolazioni e servizi, promuovendo un maggiore benessere e una migliore qualità della vita per tutti. “Un bellissimo risultato ottenuto grazie all’approvazione unanime dell’intero consiglio comunale – sottolineano i consiglieri comunali Moricoli, Perazzini e Sberna – grazie alla volontà di tutti i gruppi consiliari che hanno presentato l’ordine del giorno e grazie soprattutto alla Consulta comunale del volontariato per l’impegno e la determinazione nel promuovere e sostenere questa iniziativa”.

Consulta del volontariato, approvato il regolamento

L’amministrazione comunale si impegna a garantire una piena attuazione della Disability card con l’obiettivo di rendere Viterbo un luogo accogliente e accessibile per ogni individuo, indipendentemente dalle proprie abilità. Per aggiornamenti sull’implementazione della Disability card nel nostro territorio, seguire i canali ufficiali del Comune di Viterbo.