L’emozione di Benedetto XVI davanti a San Bonaventura | Foto

Alessio De Parri
02/01/2023

L’emozione di Benedetto XVI  davanti a San Bonaventura | Foto

L’emozione di Benedetto XVI davanti a San Bonaventura. Il papa raccolto in preghiera nella concattedrale di Bagnoregio di fronte alla reliquia del braccio di San Bonaventura, a cui si è sempre ispirato per i suoi studi accademici. Una delle emozioni più profonde vissute dal papa emerito – scomparso sabato 31 dicembre all’età di 95 anni – il 6 settembre 2009, quando Joseph Ratzinger  arrivò in visita pastorale nella diocesi di Viterbo.

LA VISITA DI BENEDETTO XVI NEL 2009

L’emozione di Benedetto XVI

Il papa teologo, dopo l’arrivo allo stadio Rocchi, la visita al Palazzo papale, la messa celebrata a Valle Faul, la preghiera al santuario di Santa Rosa e nella basilica della Madonna della Quercia, nel primo pomeriggio si trasferì a Bagnoregio, paese di San Bonaventura.

ROMOLI: “UN PAPA AMICO DELLA TUSCIA”

Ricordi

Un ricordo ancora vivo tra coloro che lo accompagnarono. Come don Flavio Valeri, parroco del Sacro Cuore, che fu incaricato dall’allora vescovo Lorenzo Chiarinelli di organizzare la visita del pontefice. “Fu una bella fatica, ma ricordo con piacere la felicità nel volto del Santo Padre per aver esaudito il suo desiderio di tornare a Bagnoregio”. Un altro sacerdote che accompagnò Ratzinger è don Emanuele Germani, responsabile della comunicazione della Diocesi di Viterbo e oggi anche parroco di Villanova. “Gli brillavano gli occhi mentre, nella piazzetta di fronte alla cattedrale, salutava uno ad uno i fedeli presenti.

ARTICOLO COMPLETO SUL CORRIERE DI VITERBO DEL 2 GENNAIO