Capodanno in piazza a Viterbo, via libera dalla questura

Paolo Di Basilio
30/12/2022

Capodanno in piazza a Viterbo, via libera dalla questura

Capodanno in piazza a Viterbo, via libera dalla questura. Oggi, venerdì 30 dicembre, la commissione comunale verbalizzerà gli atti, ma la festa è confermata. Sebbene il questore avesse già dato un nullaosta informale al piano di sicurezza redatto dal geometra incaricato da Palazzo dei Priori, è stato comunque necessario riunirsi per le ultime formalità. I tecnici, una volta vagliato il documento, lo hanno approvato, pur sollevando alcune eccezioni prontamente sistemate.

BOTTI, COME FESTEGGIARE IN SICUREZZA. I CONSIGLI

Via libera dalla questura

Il nodo più grande, quello relativo al numero di steward da impiegare nelle tre piazze interessate dall’evento, è stato sciolto: saranno 19, come previsto. E l’istituto di vigilanza, malgrado continui a permanere il massimo riserbo sul nome, è stato individuato dal circuito Atcl e dal consorzio di aziende a cui spetta il service. Perlomeno così fanno sapere le fonti del Comune. E dovrà essere per forza di cose così, dato che le normative non consentono una soluzione differente.

BOTTI VIETATI A CAPODANNO. LE MULTE

Piano sicurezza

Nel piano di sicurezza le persone previste sono 4.880. Se fosse stata superata la soglia delle 5mila, allora tutto sarebbe dovuto passare sotto la lente del comitato di ordine pubblico e sicurezza, il che valeva a dire controlli più stringenti. Così, invece, il numero degli steward (19, uno ogni 250 persone) è sufficiente. Un escamotage che ha evitato problemi di gran lunga peggiori rispetto alle polemiche politiche.

Mattia Ugolini

ARTICOLO COMPLETO SUL CORRIERE DI VITERBO DEL 30 DICEMBRE (Edicola digitale)