Cortile di Palazzo dei Priori in mano ai vandali

Cortile di Palazzo dei Priori in mano ai vandali

Giovani vandali violentano il cortile di Palazzo dei Priori: staccano le panchine e danno fuoco alle foglie di palma per scaldarsi, il tutto in pieno giorno. Ha dell’incredibile quanto da giorni si ripete nel giardino comunale, gioiello a pochi passi da piazza del Plebiscito, dove un folto gruppo di ragazzi sta letteralmente dettando legge, sfregiando più 400 anni di storia.

PALAZZO STORICO NEL DEGRADO

Cortile vandalizzato

Al pomeriggio la comitiva si raduna lì per passare il tempo dopo la scuola. E fin qui nulla di male. Tuttavia, anziché occupare il tempo libero facendo normale aggregazione, i ragazzi hanno deciso di trasformare il giardino dei Priori nel soggiorno di casa loro. Nel vero senso della parola. Prima hanno provveduto a spostare le panchine posizionate sotto ai portici, portandole nel punto più riparato del cortile e, non contenti, hanno deciso pure di creare una sorta di camino, staccando e bruciando le foglie della palma e utilizzando, a mo’ di focolare, un’insenatura della parete. A testimoniarlo i residui lasciati sul posto.

SICUREZZA, ESPOSTO DEI RESIDENTI DI VIALE TRENTO

Degrado

Uno spettacolo di assoluto degrado che ha lasciato esterrefatti anche il sindaco Chiara Frontini e alcuni esponenti della sua maggioranza, a quanto pare non allertati da Viterbo Ambiente di quanto avviene a pochi passi dalla sede del Consiglio comunale. A sollecitare un intervento forte e deciso da parte dell’Amministrazione, è stata Antonella Sberna, consigliera di Fratelli d’Italia: “Siccome la congiuntura post-pandemica concentra l’attenzione su ragazzi e adolescenti, che forse hanno subito la fase peggiore, adesso Frontini si trova a dover curare la ripresa di tutto questo. Non ne possiamo più di apprendere ogni santa mattina quel che leggiamo sulle pagine di cronaca, eventi a scapito dei cittadini e del decoro della nostra città”.

Mattia Ugolini

ARTICOLO COMPLETO SUL CORRIERE DI VITERBO IN EDICOLA L’8 FEBBRAIO

IL CORRIERE DI VITERBO SU FACEBOOK E INSTAGRAM