Cotarella apre le cantine anche alle visite virtuali

Cotarella apre le cantine anche alle visite virtuali

Cotarella apre le cantine anche alle visite virtuali. Entrare in cantina, assistere alla produzione del vino, ammirare gli stupendi paesaggi della campagna umbra, costellati di vigneti e oliveti a perdita d’occhio. Imparare come si fa il vino, conoscere il territorio, le persone e il loro lavoro. Esperienze che molti hanno fatto direttamente in cantina o che vorrebbero fare, magari approfittando della bella stagione che sta per cominciare. E che, oggi, sbarcano nel Metaverso.

Cotarella apre le cantine anche alle visite virtuali

In occasione del Vinitaly, la Famiglia Cotarella, in collaborazione con Engineering, azienda leader nella digitalizzazione dei processi per imprese e pubblica amministrazione, offrirà un’esperienza immersiva tra le sue vigne, le botti e la natura, in un viaggio virtuale che rappresenta un’ulteriore opportunità di conoscenza, oltre che di miglioramento del servizio offerto, agli appassionati di vino. Senza, peraltro, sostituire il vivere la cantina realmente, quanto piuttosto anticipandolo e creando interesse e attesa. “Il nostro ingresso nel Metaverso, grazie alla collaborazione con Engineering, è ispirato al concetto di umanesimo digitale e alla volontà di tenere sempre la persona al centro – spiega Dominga Cotarella, ceo di Famiglia Cotarella -. Usiamo le più moderne e sofisticate tecnologie con l’idea di mettere a disposizione un altro strumento per farci conoscere, far scoprire un territorio, una natura, che amiamo molto e a cui dobbiamo molto, per dare valore al lavoro e alla passione di chi opera nel settore, non tanto per vendere il vino. Vogliamo che l’esperienza virtuale in cantina sia un invito per quella reale, che diventa così più attesa e consapevole”.

ARTICOLO COMPLETO SUL CORRIERE DI VITERBO DEL 3 APRILE – EDICOLA DIGITALE

IL CORRIERE DI VITERBO SU FACEBOOK E INSTAGRAM