Dies Natalis, via alla progettazione esecutiva

Dies Natalis, via alla progettazione esecutiva

Il Comune ha affidato l’incarico della progettazione esecutiva al vincitore del concorso di idee, Raffaele Ascenzi, ideatore di Dies Natalis, la nuova macchina di Santa Rosa che sfilerà nelle vie della città antica dal 2024 al 2028, quattro anni che sono rimasti quasi sempre sulla carta, poiché, pressoché tutte le macchine, hanno avuto vita più lunga.

La procedura sembrava si fosse arenata

La marcia di Dies Natalis, in questo momento, è ancora tutta burocratica, negli uffici comunali, dove, sembrava, si fosse arenata. Dalla proclamazione di Raffaele Ascenzi, quale vincitore del concorso di idee il 4 settembre 2023, dopo 72 giorni non era ancora avvenuto l’affidamento dell’incarico per la progettazione esecutiva.
Nel frattempo, entro trenta giorni dalla proclamazione, come previsto dal bando, il vincitore aveva consegnato il bozzetto, che si trova ora esposto nella sala delle Bandiere di Palazzo dei Priori. Poi tutto si era fermato. Tanto che, nell’ultimo Consiglio comunale di martedì scorso, il consigliere della Lega Andrea Micci aveva rivolto un’interrogazione ai banchi della giunta per sapere quando si sarebbe proceduto con l’affidamento della progettazione esecutiva.

Incarico affidato a Raffaele Ascenzi

In quella sede, però, non era arrivata alcuna risposta, con l’assessore alla Cultura Alfonso Antoniozzi che, dopo aver cercato invano di raggiungere telefonicamente il dirigente del settore preposto, aveva annunciato una risposta scritta all’interrogazione di Andrea Micci.
E, invece, a rispondere, pur sempre per iscritto, è stato l’Albo pretorio dove, proprio qualche giorno fa, è apparsa la determinazione dirigenziale che affida l’incarico della progettazione esecutiva a Raffaele Ascenzi.

LEGGI ANCHE Il bozzetto di Dies Natalis esposto a Palazzo dei Priori

Prossimo passo fase costruttiva

Il cammino “burocratico” di Dies Natalis, dunque, riprende. Il suo ideatore avrà fino a un massimo di 45 giorni di tempo per consegnare la documentazione richiesta, ma potrà farlo, e si pensa lo farà, anche prima, per poi aprire la strada alla seconda fase, quella della pubblicazione del bando per la scelta del costruttore. Fatto questo, si arriverà alla parte meramente costruttiva con la realizzazione materiale della Macchina.

Mecarini: “Mi auguro che si possa procedere celermente”

Intanto si registra il plauso del presidente del Sodalizio dei facchini di Santa Rosa, Massimo Mecarini, per questo ulteriore passo verso l’appuntamento di Dies Natalis con il 3 settembre: “Sono molto contento che si stia andando avanti, mi auguro che si possa procedere celermente, in modo di arrivare il più presto possibile allo step successivo”, ha detto Mecarini che ha confermato: “Faremo una prova del traliccio, come si fa tutte le volte in cui si cambia la macchina, ma la faremo sicuramente da piazza del Comune a quella del Teatro, per verificare gli ingombri ai quattro punti lungo via Roma e corso Italia”, ha spiegato Mecarini che ha poi ricordato i prossimi, importanti, appuntamenti che attendono il Sodalizio.

Tiziana Mancinelli

ARTICOLO COMPLETO SUL CORRIERE DI VITERBO DEL 18 NOVEMBRE – EDICOLA DIGITALE