Elezioni regionali del Lazio,nella Tuscia affluenza in netto calo alle 12

Elezioni regionali del Lazio,nella Tuscia affluenza in netto calo alle 12

Elezioni regionali del Lazio 2023,nella Tuscia affluenza in netto calo alle 12 rispetto al 2018, quando tuttavia si era votato nella sola giornata di domenica. Nella provincia di Viterbo la percentuale di votanti registrata è stata delll’8,08%, contro il 17,05 del 2018. Nella Tuscia il dato è comunque più alto rispetto alle altre province del Lazio. Latina 7.95, Frosinone 7.45, Roma 7.39, Rieti 7.63.

Le percentuali di votanti nei comuni della Tuscia alle 12

Acquapendente 11,38
Arlena di castro 11,67

Bagnoregio 9,42
Barbarano romano12,92
Bassano in teverina 9,74
Bassano romano 8,26
Blera 9,87
Bolsena 7,01
Bomarzo 7,88

Calcata 7,35
Canepina  12,78
Canino 8,65
Capodimonte 10,05
Capranica 9,08
Caprarola 8,51
Carbognano 6,22
Castel sant’elia 9,12
Castiglione in teverina 6,54
Celleno 7,82
Cellere 9,63
Civita castellana 8,18
Civitella d’agliano 5,89
Corchiano 6,71

Fabrica di roma 6,64
Faleria 6,12
Farnese 6,45

Gallese 6,65
Gradoli 5,95
Graffignano 7,21
Grotte di castro 7,22

Ischia di castro 7,42

Latera 7,64
Lubriano 7,98

Marta 8,69
Montalto di castro 7,85
Monte romano 6,28
Montefiascone 7,64
Monterosi 7,41

Nepi 7,10

Onano 6,66
Oriolo romano 9,08
Orte 7,20

Piansano 8,75
Proceno 4,94

Ronciglione 9,13

San lorenzo nuovo 8,62
Soriano nel cimino 6,60
Sutri 8,92

Tarquinia8,18
Tessennano 14,34
Tuscania 8,19

Valentano 4,51
Vallerano 11,13
Vasanello 7,32
Vejano 7,92
Vetralla 7,75
Vignanello 8,98
Villa san giovanni in tuscia 13,65
Viterbo 8,13
Vitorchiano 7,31