Furti in centro e nelle frazioni. Dieci casi nell’ultima settimana

Furti in centro e nelle frazioni. Dieci casi nell’ultima settimana

Furti in centro e nelle frazioni. Dieci casi nell’ultima settimana. La tentata rapina in via Cavour in questione è solo l’ultimo episodio di una lunga serie. Solo nell’ultima settimana si segnalato ben 10 furti. Un exploit negativo che sta facendo preoccupare sia i cittadini che le forze dell’ordine.

Furti in centro e nelle frazioni

I quartieri più colpiti sono quelli residenziali, dunque Ellera, Paradiso, Murialdo e Santa Barbara, ma si registrano episodi anche nelle frazioni, tra la Quercia e Bagnaia. L’obiettivo prediletto sono le case, che siano appartamenti o ville. Il metodo più utilizzato dai malviventi per colpire in una palazzina è quello della chiave bulgara, attrezzo – reperibile con poche decine di euro su Internet – in grado di riprodurre la seghettatura della chiave originale in un braccetto fatto con un calco mobile. In questo modo i topi d’appartamento possono entrare dalla porta di casa, evitando di scassinarla e lasciar tracce. L’unico modo per difendersi, fanno sapere le autorità, è dotarsi di una porta blindata con cilindro europeo.

Colpi nelle ville

Segnalazioni di furti, come detto, sono pervenute anche dalle ville fuori città, in prossimità delle campagne come nella zona di Tobia e Tre Croci o dei sentieri montuosi come a Bagnaia. Nell’ultima settimana, inoltre, si sono verificati anche furti nelle auto lasciate incustodite.

Mattia Ugolini

ARTICOLO COMPLETO SUL CORRIERE DI VITERBO DEL 29 GENNAIO