Giornate mondiale delle acque e delle foreste, convegni dei carabinieri forestali
Giornate mondiale delle acque e delle foreste, convegni dei carabinieri forestali. Il 21 e il 22 marzo in occasione della Giornata internazionale delle Foreste e della Giornata mondiale dell’Acqua il Comando Regione Carabinieri Forestale Lazio, insieme all’Università della Tuscia, ha organizzato un’iniziativa di incontro e divulgazione. “Foreste Acqua e Vita” si terrà rispettivamente a Viterbo e Rieti.
TAGLIALEGNA LAVORAVANO A NERO NEI BOSCHI
Giornate mondiali delle foreste e delle acque
La pianificazione e gestione sostenibile delle risorse forestali e idriche rappresenta, infatti, un obiettivo prioritario dell’Agenda 2030, per il quale è necessario attuare, il prima possibile, una transizione ecologica rispettosa dei cicli naturali, al fine di garantire alle generazioni future un pianeta vivibile. I motti lanciati quest’anno dalle Nazioni Unite sono “Foreste sane per gente sana” e “Accelerare il cambiamento”.
RIFIUTI LANCIATI DALLE AUTO IN CORSA
I convegni
Obiettivo degli incontri, cui interverranno rappresentanti di Istituzioni governative e locali, del mondo accademico, della società civile, oltre a giovani studenti, sarà quello di connettere i diversi attori impegnati sui temi della conservazione della natura e uso sostenibile delle risorse forestali e idriche, dalla ricerca e formazione, per attuare in modo condiviso e partecipato gli obiettivi prefissati da Agenda 2030.