Gli sbandieratori di Vignanello al festival Briones Medieval in Spagna
Gli Sbandieratori di Vignanello voleranno in Spagna. Il gruppo è stato infatti invitato dal 16 al 19 giugno, a partecipare a festival “Briones Medieval”, una manifestazione storica di due giorni, che porterà il paese indietro nel tempo, in pieno trecento, grazie al tutto nel modo di vivere dell’epoca, realizzato con allestimenti mirati a mostrare la città, sfoggiare i suoi palazzi, le sue strade acciottolate e godersela, passeggiando e ammirandone l’unicità.
“E’ la prima volta che partecipiamo – afferma Riccardo Ricci, responsabile dei musici -, e ne siamo onorati, visto che si tratta di un evento d’interesse nazionale. A partire per la Spagna saremo in 20 e faremo di tutto per fare bella figura e farla fare a Vignanello, alla Tuscia e all’Italia, visto che siamo gli unici italiani invitati”.
Il gruppo Sbandieratori e musici di Vignanello nasce nel 1969, con lo scopo di vivacizzare ed animare le cerimonie ed i banchetti più prestigiosi. Ad oggi permette di fare un tuffo nel passato, rivivendo la stessa atmosfera ma in chiave moderna, grazie a squilli di chiarine e rulli di tamburi che accompagnano le eleganti evoluzioni degli sbandieratori.
Lo spettacolo è un mix di armonia e difficoltà. Ad oggi il gruppo, centro di aggregazione per molti ragazzi, vanta un bel numero di soci impegnati con il corteo storico, mini sbandieratori, mini tamburini, sbandieratori, tamburi e chiarine, si parla di 60 alementi. “La nostra associazione – spiegano -, ha portato e tuttora rappresenta in giro per il mondo il nome di Vignanello, dandogli prestigio tramite numerose manifestazioni in Italia ed in vari Paesi Europei”.
“E quest’anno – dichiarano soddisfatti -, voleremo addirittura a Briones, in Spagna, nella regione di La Rioja), dove parteciperamo a l loro festival medievale che coinvolge ogni anno 700 persone nella preparazione di abiti, nell’addobbo di strade e i portoni, il tutto per ricreare la vita di un villaggio castigliano del XIV secolo.