Il canile ha retto all’emergenza neve. Volontari: “Eravamo allertati e pronti”
Il canile di Bagnaia ha retto all’emergenza neve. La nevicata di questi giorni ha riacceso i riflettori sul parco canile di Novepani: “Gravissima condizione, difficoltà a raggiungere il sito e a provvedere al sostentamento degli animali”, aveva lanciato l’allarme il gruppo di Fratelli d’Italia al Comune di Viterbo lunedì 23 gennaio.
I volontari: “Eravamo pronti”
Situazione, quella denunciata da FdI, subito smentita in modo netto dalla presidente dell’associazione Amici Animali, Paola Viglino, che gestisce il canile: “Nessuna emergenza, i cani stanno bene, ci siamo dati appuntamento alle 8,45 con la Protezione civile, ci siamo recati al canile, abbiamo cambiato le coperte, l’acqua, somministrato pasto umido e alle 12,30 siamo tornati”. Parole confermate anche dall’assessore Elena Angiani: “Eravamo pronti alla neve, erano stati già presi accordi con la Protezione civile. I cani stavano bene”.
CIMINA BLOCCATA E SCUOLE CHIUSE
Parco canile
L’episodio ha comunque riaperto una finestra su una questione che si trascina da tempo: la realizzazione del parco canile. “E’ nei nostri obiettivi e nelle nostre linee programmatiche – assicura Angiani, che parla dello stato dell’arte – è stato dato incarico a un geometra,che ha già fatto i rilievi per vedere esattamente come sono collocati i box, poiché stiamo verificando il discorso dei vincoli”.
Tiziana Mancinelli