In provincia mancano 50 medici di famiglia. L’emergenza

Alessio De Parri
28/01/2023

In provincia mancano 50 medici di famiglia. L’emergenza

Carenza medici di famiglia: in provincia ne mancano 50. Anno nuovo, emergenza vecchia. Anche in questo inizio del 2023 la carenza dei medici di famiglia continua ad avere ripercussioni pesanti in tutta Italia e, di conseguenza, anche nella Tuscia. “Per tamponare l’emergenza servirebbero cinquanta nuovi medici”, sottolinea Michele Fiore, segretario della Fimmg di Viterbo. “Basti pensare che negli ultimi cinque anni ne abbiamo persi una cinquantina, 30-35 negli ultimi due anni, senza che venissero sostituiti” .

ELEZIONI REGIONALI, SCONTRO SULLA SANITA’

Carenza medici

Fiore, quanti medici lavorano oggi in provincia?

“Ce ne sono 194 di medicina generale, ai quali vanno aggiunti 34 pediatri di libera scelta e 14 guardie mediche. La situazione è allarmante, ogni giorno sosteniamo turni massacranti per riuscire a soddisfare le richieste dei nostri pazienti”.

Zone sguarnite

Ci sono zone in cui la carenza si fa più sentire?
“Tutta la zona a nord della provincia. Qui abbiamo alcuni piccoli comuni dove i medici scarseggiano. Nei centri più grandi, invece, come Viterbo, Tarquinia, Civita e Montefiascone un medico arriva anche a seguire 1.800 pazienti”.

ARTICOLO COMPLETO SUL CORRIERE DI VITERBO DEL 27 GENNAIO