Lupi attorno al lago di Vico, fotografo li “cattura” dopo un anno: “Sembrano diventati stanziali”
Più o meno un anno dopo li ha ritrovati lì dove li aveva filmati di notte. Si tratta di due lupi che sono stati notati e ripresi con la telecamera nei boschi che circondano il lago di Vico. A “catturarli” in un video è stato ancora una volta Enrico Barbini, fotografo professionista, fotoreporter, ricercatore ed esploratore che abita a Ronciglione. Da anni ormai frequenta i boschi intorno al lago, di giorno e di notte, piazzando fotocamere e telecamere per riprendere la fauna che popola quei boschi.
Il primo avvistamento
Nel dicembre del 2021 le sue telecamere documentarono la presenza di lupi sopra al lago. Un video che fu pubblicato su YouTube e che fu condiviso da migliaia di utenti. A distanza di un anno – pochi giorni di differenza – Barbini ha di nuovo filmato dei lupi, questa volta di giorno nello stesso bosco.
“Stavolta sono riuscito a documentarne solo due ma di giorno come si evince dal filmato che ho girato frequentando quei boschi per giorni e giorni”.
Ritrovati nello stesso punto
Per Barbini, che studia l’evoluzione e la presenza degli animali in quella zona da tempo, si “si tratta della conferma della presenza diciamo stabile del lupo in quella zona”. Infatti il fatto incredibile è che i due lupi filmati dal fotoreporter sono stati ripresi mentre percorrevano lo stesso identico tratto di bosco dove furono filmati i lupi nel 2021. “Già un anno fa facevo questa ipotesi – continua Barbini – dopo che avevo notato la coppa dominante (alfa) che marcava il territorio secondo le caratteristiche della specie”.
Auto investe un lupo sulla Commenda, soccorso dai carabinieri e portato in centro specializzato
L’unica differenza (se così si può dire) rispetto allo scorso anno è che stavolta gli animali procedevano in senso opposto rispetto ad un anno fa. “Verrebbe quasi da pensare che rientrino verso la loro tana dopo la possibile caccia notturna. E’ solo una ipotesi ovviamente ma sto continuando ad approfondire le mie personali ricerche per avere un riscontro in tal senso”, continua Barbini che si dice intenzionato a incontrare presto tecnici e vertici della Riserva del Lago di Vico per aggiornali sull’esito della sua attività di ricerca. Lui continua a frequentare i boschi con la sua macchina fotografica e le telecamere: “mi sono concesso un ulteriore margine di tempo con la speranza di riuscire a riprender ancora i lupi, cosa che al momento non mi è riuscita”.