Macchina di Santa Rosa abbandonata. Sinfonia d’archi tra le erbacce

Macchina di Santa Rosa abbandonata. Sinfonia d’archi tra le erbacce

Macchina di Santa Rosa abbandonata nella rotonda. Sinfonia d’archi sommersa dalle erbacce. “O la togliete o la rimettete a posto”. La voce di Angelo Russo si leva dopo circa 7 mesi in paziente attesa di una risposta dal Comune che non è mai arrivata. Il papà di Sinfonia d’Archi, la Macchina di Santa Rosa che sfilò per la città dal 1991 al 1997, non ce la fa più a vedere una parte della sua opera in progressivo degrado, inghiottita da una sterpaglia cresciuta indisturbata sulla rotatoria del Poggino, dove il pezzo della Macchina era stato collocato dalle precedenti amministrazioni per promuovere il trasporto e regalare alla zona industriale una cartolina di pregio.

ESPOSTO CONTRO IL DEGRADO A VIALE TRENTO

Sinfonia d’archi tra le erbacce

“Uno scempio” che si rivela mentre la sindaca Frontini pubblicizza sulla sua pagina Facebook la valorizzazione del verde, anche delle rotatorie, mediante contratti di sponsorizzazione con i privati. Opportunità, peraltro, consentita da un regolamento approvato dalla precedente amministrazione Arena su iniziativa del consigliere comunale Andrea Micci.

NEGOZI ABBANDONATI, SCATTANO LE MULTE

Degrado al Poggino

Il degrado al Poggino, ennesimo, indegno tassello di una zona industriale che già sconta le sue pene, è stata segnalato da circa sette mesi al Comune dall’ideatore stesso di Sinfonia d’Archi, Angelo Russo: “Il primo luglio dello scorso anno ho inviato una Pec alla sindaca Frontini segnalando il grave degrado della rotatoria – racconta Russo -. Dopo la lettera ho inviato anche una nota, in via informale, a due assessori. Capisco che ci sono tanti problemi e altre priorità come le buche. Però non dimentichiamo che la Macchina di Santa Rosa è un fiore all’occhiello della nostra città”.

Tiziana Mancinelli

ARTICOLO COMPLETO SUL CORRIERE DI VITERBO IN EDICOLA L’8 FEBBRAIO

IL CORRIERE DI VITERBO SU FACEBOOK E INSTAGRAM