Neve e ghiaccio. Mezzi spargisale e spazzaneve in azione nelle strade
Neve e ghiaccio. Mezzi spargisale in azione nelle strade provinciali. Le previsioni indicavano neve a partire da venerdì sera 20 gennaio ma soprattutto nella giornata di sabato 21. La tanto temuta coltre bianca non c’è stata, almeno per il momento, tuttavia la Provincia si è immediatamente attivata sulle strade di propria competenza con mezzi spargisale e spazzaneve. La popolazione è comunque invitata a prestare la massima attenzione. La Provincia precisa inoltre i cittadini che ci sono strade non di competenza di Palazzo Gentili, ma di Anas: Cassia e superstrada 675, e soprattutto di Astral.
BUS SI FERMA SULLA CIMINA PER IL GHIACCIO
Spargisale sulle strade
Si tratta della Cimina (dalla Cassia alla Nepesina, escluso il tratto dal Km 0 al Km 1+322); Tuscanese (da Viterbo a Tuscania); Tarquiniense (da Tuscania all’innesto con la Dogana); Dogana I e II (dalla Tarquiniense all’Aurelia per Km 19+200 e dalla Castrense per Km 4+687); Verentana (da fine centro abitato di Montefiascone alla Castrense); variante Verentana (dalla Verentana Km 9 alla Verentana Km 11+800, Capodimonte dal Km 12+255 al Km 14+775, Valentano, dal Km 20+060 all’incrocio con la Castrense); Vetrallese (dal Km 6+150 al bivio con la Tuscanese Km 18+484); variante di Ronciglione (Cimina dal km 20+300 al Km 22+400); Maremmana (dal confine con la Regione Toscana all’innesto con la Cassia); Braccianese Claudia (dal confine con la provincia di Roma all’innesto con la Cassia in località Querce d’Orlando); Nepesina (dall’innesto con la Cassia all’innesto con la Flaminia); Ortana (dall’innesto con la Cassia a Viterbo al confine con la Regione Umbria); statale 675 Umbro Laziale (tratto da Vetralla- innesto Cassia a Castello di Salce – innesto Statale 675).
Allerta
In queste strade, come detto, la competenza non è della Provincia, e dunque non lo è neppure l’obbligo di provvedere con mezzi spazzaneve e spargisale.