Militari assunti in Comune, domani partono i colloqui
Militari assunti in Comune, domani 26 gennaio partono i colloqui. Il personale comunale è ridotto all’osso e Palazzo dei Priori assume otto militari per impiegarli nella pubblica amministrazione. Che ci sia una vera e propria moria di dipendenti, all’interno del Comune di Viterbo, non è certamente un mistero. Molto spesso nemmeno i concorsi sono riusciti a risolvere la carestia di dipendenti, così il sindaco Chiara Frontini ha ideato una sua strategia per sopperire alla mancanza: chiamare in servizio i militari in ausiliaria.
IL NATALE E’ COSTATO MEZZO MILIONE
Militari in Comune
Ebbene sì, otto soldati, prossimi alla pensione, troveranno posto negli uffici. Ancora non ci sono atti ufficiali firmati ed emessi, ma domani inizieranno i colloqui con il dirigente di settore. “Incontri formativi”, così sono stati definiti. La mossa ordita da Frontini è stata calibrata attentamente, tanto da aver già ricevuto dal ministero della Difesa l’elenco dei militari attualmente in ausiliaria “senza assegni” residenti sia nel capoluogo che in provincia. L’ausiliaria è un periodo transitorio durante il quale il militare, al momento della cessazione dal servizio attivo e in alternativa al congedo con posizione di riserva, può essere richiamato in servizio nella provincia di residenza per un periodo di cinque anni.
AL VIA LA RIORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI
Emergenza
Dal canto suo, il sindaco ha rimarcato la necessità di dover fare i conti con una sua situazione di emergenza, spiegando che, comunque, la manovra sarà a costo zero e che entro marzo partiranno nuovi concorsi. E poi ci sono i sindacati, quelli della polizia locale e quelli dei militari. Entrambi hanno accolto tiepidamente la notizia: “Vogliamo attendere l’ufficialità degli atti prima di commentare, anche per capire come intenderà muoversi il Comune”, dichiarano dal Sulpl. “Si tratta di personale che arriverebbe senza gravare sulle casse”, sostengono invece dal Siamo Esercito. Non una bocciatura, insomma. E, domani, come detto, ci saranno i primi incontri.
Mattia Ugolini